Perché il MET

Perché scegliere il met?  


Per la nostra Faculty

  • oltre 35 anni di esperienza in ricerca e formazione nel turismo
  • una forte attenzione all’innovazione nei contenuti e nelle metodologie di insegnamento
  • una faculty riconosciuta a livello internazionale costituita da docenti Bocconi e da manager e professionisti del settore

     

Per l'esperienza di apprendimento

  • un programma intensivo con un approccio fortemente manageriale in cui le lezioni in aula si alternano a discussioni di casi, lavori di gruppo, simulazioni e incontri con aziende e istituzioni
  • didattica blended: esperienze di formazione coinvolgenti e dal taglio pratico on e off campus (bootcamp, field project, stage, in-company training, study tour e workshop)
  • un confronto continuo e diretto con i principali player del settore
     

Per la visione manageriale

  • formazione su competenze economiche e gestionali per operare a livello manageriale nell’industria turistica e per sviluppare una comprensione organica ed integrata del settore 
  • sviluppo di soft skill e competenze trasversali indispensabili per lavorare nel turismo
  • attività di career coaching e preparazione al mondo del lavoro
     

Per le opportunità di networking

  • una fitta rete di relazioni con aziende leader dell’industria turistica, organismi nazionali e internazionali
  • un network personale e professionale di relazioni con la faculty, i guest speaker, gli altri partecipanti e gli alumni del MET
  • una partnership con la community Hosco – Hospitality Connection