JobGate: il portale degli annunci di stage e lavoro

 

JobGate è il portale dell’Università Bocconi a disposizione degli employer per pubblicare offerte di stage e lavoro, gestire le candidature ricevute e accedere al database dei laureati dell’Ateneo (CVBook).
JobGate è anche lo strumento tramite il quale le aziende possono attivare i documenti necessari per avviare gli stage (progetti formativi).

Il 2023 in numeri

4300+
aziende attive in JobGate per la pubblicazione di opportunità o l’avvio di stage
10400+
opportunità di stage e lavoro pubblicate su JobGate in Italia e all’estero

Per accedere a JobGate, è necessario registrarsi su: employers.unibocconi.it

Durante la registrazione, il sistema chiede l’inserimento di informazioni standard sull’azienda (ragione sociale, sito web, sede legale ed operativa, contatto aziendale), il caricamento di una presentazione aziendale e della visura camerale.
Al termine della registrazione, il recruiter riceverà via mail le credenziali di accesso al portale JobGate, che saranno temporaneamente bloccate: è infatti necessario un contatto, telefonico o via email, da parte di un Account Bocconi – Employer Relationship Manager, con l’obiettivo di approfondire il funzionamento del sistema, le modalità di pubblicazione annunci e le esigenze di recruitment dell’azienda.
Per utilizzare questo servizio, l’employer è tenuto ad accettare le Condizioni Generali che regolano il portale.

Per accedere a JobGate, il recruiter deve inserire le proprie credenziali su: employers.unibocconi.it
Le credenziali sono strettamente personali e non cedibili a terzi. Tutte le persone d’azienda che hanno necessità di accesso al portale possono registrarsi cliccando su “Registration of a new contact” per ottenere le proprie credenziali.

Gli employer possono pubblicare sia annunci di stage sia annunci di lavoro.

Gli annunci di stage possono essere dedicati a:

  • studenti in corso (stage curriculare) 
  • laureati e diplomati master entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo (stage extracurriculare). 

Per maggiori informazioni sul ruolo e sulle responsabilità dell’employer nel rapporto di stage (tutor, postazione stage, progetto formativo etc.) si consiglia di consultare le pagine dedicate all'avvio e alla gestione dello stage.
Gli annunci di lavoro possono essere dedicati a:

  • profili junior (posizioni che richiedono fino a 3 anni di esperienza)
  • profili senior (posizioni che richiedono esperienza superiore a 3 anni).

Il servizio è gratuito e non ci sono limiti numerici per la pubblicazione di annunci. L’unica eccezione è rivolta alle Società di Ricerca e Selezione del Personale, che possono pubblicare offerte di lavoro per sé e per aziende committenti e offerte di stage unicamente per sé: in entrambi i casi il limite è di 12 offerte all’anno (massimo 2 offerte in contemporanea).

ll CVBook é il database online dei CV dei laureati e diplomati dell’Università Bocconi. Si accede dal portale JobGate, ed è filtrabile per criteri oggettivi di ricerca.

Il servizio DAL - DisAbilità e Lavoro - supporta l'azienda nell'individuazione e nell'inserimento di studenti e laureati Bocconi appartenenti alle Categorie Protette. In particolare, il servizio offre la possibilità di pubblicare offerte di stage e lavoro dedicate su JobGate e le segnala ad eventuali singoli candidati in linea con i requisiti.

L'Università Bocconi ha anche aderito al C.A.L.D. (Coordinamento Atenei Lombardi per la Disabilità) con l'obiettivo di compiere iniziative in favore della disabilità insieme alle altre Università lombarde e di sostenere l’occupazione di studenti e laureati appartenenti a questa categoria.

Contatti e maggior informazioni