Informazioni e domanda di partecipazione
La pagina è in corso di aggiornamento.
La Bocconi Summer School in Law 2025 per studenti delle scuole superiori si terrà on campus dal 7 all'11 luglio 2025.
Da quest'anno il processo per partecipare alla Summer School in Law 2025 per studenti delle scuole superiori è integrato all'interno della domanda per la Summer School for High School students.
*Gli studenti potranno quindi scegliere di:
- Opzione 1: Partecipare esclusivamente al “Bocconi Summer School in Law – Diritto dell’economia e delle nuove tecnologie”, selezionando il laboratorio corrispondente.
- Opzione 2: Partecipare sia al “Bocconi Summer School in Law – Diritto dell’economia e delle nuove tecnologie” (7-11 luglio 2025) sia a uno dei laboratori offerti in lingua inglese dalla Summer School per studenti delle scuole superiori (14-18 luglio 2025).
La partecipazione è aperta agli studenti delle scuole superiori al terzultimo e penultimo anno, in Italia o all'estero.
Possono partecipare alla Bocconi Summer School in Law per studenti delle scuole superiori solo gli studenti che avranno già compiuto 16 anni all’inizio del programma.
Passaggi per iscriversi:
- Registrarsi sul My Application Portal (www.unibocconi.eu/admissionsportal)
- Compilare la domanda online selezionando il prodotto "Summer School for High School students" con le informazioni e i documenti richiesti
- Selezionare il laboratorio di interesse (vedi sopra*)
- Effettuare il pagamento della quota di partecipazione al programma
- Una volta compilati tutti i dati e caricati tutti i documenti richiesti (inclusa la ricevuta di pagamento), cliccare su “Submit Data” e poi su “Submit application”.
Una volta inviata la domanda, non sarà più possibile modificarla.
Documenti richiesti per la candidatura:
- Scansione di un documento d’identità nazionale o passaporto valido
- Scansione di un documento d’identità nazionale o passaporto valido del genitore/tutore
- Foto digitale per la tessera studente (primo piano)
- Pagella scolastica dell'anno 2023-24 in inglese o italiano
Il processo per far domanda per la Summer School in Law per studenti delle scuole superiori 2025 non è ancora aperto.
Il programma on-campus include lezioni frontali, generalmente programmate tra le 9:30 e le 12:30.
Gli studenti seguiranno lezioni tenute dalla Faculty Bocconi e lavoreranno a un progetto di gruppo, che sarà presentato durante l'ultima lezione. Inoltre, avranno l'opportunità di ascoltare ospiti e testimonianze di figure di spicco provenienti da diversi settori.
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | |
9:30 - 12:30 | Lezioni | Lezioni | Lezioni | Lezioni | Presentazione lavori di gruppo |
12:30 - 14:00 | Pausa pranzo | Pausa pranzo | Pausa pranzo | Pausa pranzo | Pausa pranzo |
14:00 - 17:00 | Lavoro di gruppo | Guest speaker | Lavoro di gruppo |
La quota di partecipazione include:
- Programma accademico (comprese testimonianze di ospiti) e accesso ai materiali per tutta la durata del programma
- Attività extracurriculari
- Certificato ufficiale (in formato elettronico)
- Abbonamento ai trasporti pubblici
La quota di partecipazione non include:
- Alloggio
- Pasti
- Servizio di accoglienza in aeroporto/stazione
Quota di partecipazione | |
Summer School in Law - Diritto dell'economia e delle nuove tecnologie | €1.000 |
Summer School in Law - Diritto dell'economia e delle nuove tecnologie + 1 lab a scelta di quelli previsti dalla Summer School fo High School students | €2.600 |
Politica di rimborso
Il rimborso della quota di partecipazione sarà concesso solo in casi di forza maggiore, supportati da documentazione ufficiale (es. certificato medico).
Ogni richiesta verrà valutata caso per caso dal Summer School Committee.
In tali circostanze, Bocconi tratterrà una quota amministrativa di €350.
Per vivere appieno l'esperienza Bocconi, i partecipanti possono scegliere di soggiorinare in una delle nostre residenze universitarie, tutte raggiungibili a piedi dal campus.
Maggiori informazioni sull'alloggio saranno presto rese disponibili.
La partecipazione alla Summer School in Law è totalmente indipendente rispetto alla selezione per i corsi di laurea Bocconi.