Ammissione e costi

L’ammissione al MET avviene attraverso un processo di selezione che evidenzia attitudini e motivazioni personali e garantisce la creazione di una classe stimolante e con diverse competenze.
 

Requisiti

Per partecipare al MET, devi essere in possesso di una laurea triennale o specialistica (o titolo di studio estero equipollente) in qualsiasi area disciplinare.

Puoi partecipare alla selezione anche se conseguirai la laurea triennale entro tre mesi dall’inizio del MET (ovvero entro gennaio 2023). In caso di esito positivo, sarai immatricolato con riserva e la riserva sarà sciolta al momento del conseguimento del titolo.



Criteri di selezione 

Puoi presentare domanda di ammissione all’edizione 2023-24 a partire dal  16 febbraio 2023 tramite l’apposita procedura on-line " My Application".
 

La selezione dei partecipanti si basa sulla valutazione di 5 parametri:
Colloquio di selezione
Carriera accademica
Lettera di motivazione
Test di logica e ragionamento
– Eventuale esperienza professionale


 

Selezione Maggio 2023

   
Apertura domande online 16 Febbraio 2023
Chiusura domande online 30 Maggio 2023 ore 12.00 (mezzogiorno - GTM+1)
Test online Bocconi 9 Giugno 2023
 
Colloqui di selezione (on-line) su appuntamento il giorno del test o nei giorni immediatamente precedenti o successivi
Pubblicazione esiti selezione 29 Giugno 2023
Immatricolazioni e pagamento prima rata 6 Luglio 2023 ore 12.00 (mezzogiorno - GTM+1)


 

Domanda di ammissione

Puoi inoltrare la domanda di ammissione al MET esclusivamente on-line tramite il portale "My Application"

caricando i documenti richiesti in formato digitale:
– (per i candidati che hanno conseguito la laurea in Italia) autocertificazione del titolo di studio e degli esami superati con le votazioni conseguite nei singoli esami e la votazione finale (disponibile all’interno della domanda di ammissione on-line) 
–  (per i candidati che hanno conseguito la laurea presso un’università straniera*) certificato di laurea transcript con gli esami sostenuti e le relative votazioni 
curriculum vitae (con foto);
lettera di motivazione;
foto in formato digitale;
– scansione della carta d'identità;
– (solo nel caso in cui si decida di non sostenere il test Bocconi) esito del test GMAT oppure del  test GRE 
*Ai candidati che abbiano conseguito il titolo di studio presso un’università straniera, potranno essere richieste la traduzione legalizzata in lingua italiana del certificato di laurea e la dichiarazione di valore sul titolo.

La partecipazione al processo di selezione del MET non prevede il pagamento di alcuna quota di iscrizione.


Focus on

Iscrizione contemporanea a due Atenei.

 

Costi

A.A.2023-2024

La quota di partecipazione al Master in economia e management del turismo per l'anno accademico 2023-24 è pari a 12.500 euro (più bollo amministrativo di 32 euro) da versare in tre rate come segue:

  • prima rata (acconto): 2.500 euro (più 32,00 di bollo amministrativo) entro il 6 luglio 2023
  • prima rata (conguaglio): 2.500 euro entro il 13 ottobre 2023
  • seconda rata: 5.000 euro entro il 15 dicembre 2023
  • terza rata: 2.500 euro entro il 15 marzo 2024

La quota di partecipazione comprende la frequenza, il materiale didattico, l'accesso alla Biblioteca dell'Università e i servizi del Career Service.

Le tasse e i contributi sono dovuti nel loro intero ammontare a decorrere dall’immatricolazione e per l’intero anno accademico di iscrizione.

In caso di rinuncia al programma non è possibile ottenere il rimborso delle rate già versate ed è dovuto il pagamento di tasse e contributi esigibili al momento della presentazione della domanda di rinuncia.

Per maggiori informazioni sulle modalità di pagamento si veda il seguente link.

 

Agevolazioni a.a. 2023-2024


Finanziamenti

Per coprire i costi del programma Master, gli studenti iscritti con cittadinanza europea e britannica hanno la possibilità di richiedere un prestito bancario a tasso agevolato a istituti di credito convenzionati con l’Università Bocconi. Per gli studenti del Master in economia e management del turismo è possibile inoltrare la richiesta dal 30 giugno 2023 al 20 novembre 2023.

Nella domanda di finanziamento a Università Bocconi, è possibile richiedere al massimo un importo pari alla quota di partecipazione al programma master prescelto.

Tutte le informazioni relative ai finanziamenti disponibili e alle modalità di richiesta degli stessi sono disponibili al seguente link.


Esoneri

Eventuali bandi per esoneri assegnati a studenti MET per l'A.A. 2023-2024 saranno pubblicati in questa pagina.

 

Altre possibilità di finanaziamento


Borse di studio INPS
L’INPS mette a disposizione borse di studio per la partecipazione ai master universitari. La compilazione della domanda è da effettuarsi personalmente sul portale INPS seguendo le modalità e scadenze indicate sul portale stesso.


Borse di studio regionali
Al fine di favorire la frequenza di corsi post-universitari, alcune Regioni bandiscono annualmente un concorso per l'assegnazione di borse di studio ai propri residenti. Per queste borse, si invitano gli interessati a contattare direttamente gli uffici regionali preposti.