Named scholarships & possible benefits upgrade

Named scholarships - Assegnazioni
nominali



Per l’erogazione degli esoneri parziali dal pagamento del 60% dei
contributi accademici, l’Università Bocconi impegna risorse proprie e anche
gentili donazioni ed elargizioni di aziende,
Alumni, individui e Fondazioni.

I Donor a volte desiderano identificare singoli studenti meritevoli cui
associare il proprio sostegno anziché destinare il loro contributo
genericamente al progetto. Per questo, gli assegnatari di esonero parziale del
60% vengono spesso associati ad una "Named scholarship". In
questi casi, la Direzione
Fundraising dell'Università Bocconi contatta l'assegnatario nominale al
fine di condividere con lui eventuali vantaggi ed opportunità riservati e
previsti dallo specifico Donor (es. attività accademiche o
extra-accademiche). 

Per facilitare possibili contatti con i Donor agli studenti che presentato la domanda di “Esonero
parziale dal pagamento del 60% dei contributi accademici” sarà richiesto, durante la compilazione della
domanda, di caricare il proprio Curriculum Vitae che
potrà essere condiviso con i Donor.

Inoltre, possono esserci
Donor generosamente disponibili ad aumentare l'entità del loro intervento fino
all'80% o al 100% dei contributi accademici.

Possible benefits
upgrade - Possibili esoneri di entità maggiore

Qualora il contributo
dei Donor lo consenta, l’esonero parziale standard dal pagamento del 60%
contributi accademici potrà essere convertito in un esonero di entità maggiore
e pari all’esonero dal pagamento dell’80% o del 100% dei
contributi accademici. Ogni Donor può scegliere di offrire un upgrade
dell’esonero standard a studenti che rispecchino determinati criteri e che
siano in linea con il profilo ricercato, anche compiendo un'apposita selezione
con il supporto degli uffici competenti.

Come candidarsi
Non sarà necessario
presentare una domanda specifica ma verranno presi in considerazione tutti gli studenti che hanno presentato la domanda di
“Esonero parziale dal pagamento del 60% dei contributi accademici”. 

I beneficiari di
eventuali esoneri di entità maggiore all'esonero standard e pari all’esonero
dal pagamento dell’80% o del 100% dei contributi accademici saranno
selezionati, con il supporto degli uffici, tra coloro che, in prima istanza,
siano valutati idonei all'attribuzione dell'esonero
parziale standard del 60%. 

Agli studenti assegnatari dell’esonero parziale standard del 60% verrà richiesto di caricare nuovamente il Curriculum Vitae o una sua versione aggiornata al momento dell’accettazione del beneficio.

Esiti 

Gli esiti relativi agli eventuali
upgrade e le eventuali individuazioni di named scholarship saranno comunicate
tramite il portale My Application entro fine settembre 2023.

Attenzione:

Si specifica che le condizioni, i criteri di conferma, nonché le regole per la
revoca e la decadenza dell'esonero parziale dal pagamento del 60% dei contributi accademici si
applicano anche agli esoneri di entità maggiore e alle named scholarship.