FAQ

In questa pagina sono disponibili alcune risposte utili a domande ricorrenti in tema di:

 

 

 

Che requisiti bisogna avere per poter presentare domanda?

requisiti necessari per risultare idonei alla Borsa di Studio ISU Bocconi includono sia requisiti di iscrizione, sia requisiti economico-patrimoniali, che requisiti di merito.

Gli esiti della domanda di Borsa di Studio ISU Bocconi saranno pubblicati sul portale MyApplication entro la fine di ottobre di ogni anno. Gli esiti saranno visualizzabili cliccando sul pulsante "Esito" in MyApplication.

Posso fare domanda per i benefici del Diritto allo Studio ISU Bocconi se rientro in uno dei motivi di esclusione?

Gli studenti la cui fattispecie rientra in una delle casistiche individuate nella pagina "Motivi di esclusione" nonché sul Bando di Concorso di riferimento non potranno partecipare al concorso.


Quali sono le modalità attraverso cui inoltrare la domanda?

Per tutte le informazioni relative alle modalità tempistiche di presentazione della domanda di Borsa di Studio ISU Bocconi, ti invitiamo a consultare la nostra pagina "Domanda di Borsa di Studio ISU".


1. Quali documenti devo presentare per poter fare domanda di Borsa di Studio ISU Bocconi?

Per tutte le informazioni relative alla documentazione completa richiesta per poter presentare domanda di Borsa di Studio ISU Bocconi, it invitiamo a consultare la pagina "Documentazione necessaria".


2. I documenti necessari per ottenere l'Attestazione ISEEU Parificato sono soggetti a qualche forma di autenticazione?

Tutti i documenti necessari per ottenere l'Attestazione ISEEU Parificato devono essere:

> rilasciati dalle autorità competenti del Paese in cui sono stati ottenuti redditi;
> legalizzati dalle competenti autorità diplomatiche o consolari italiane locali del Paese di appartenenza o con il timbro dell'Apostille;
> forniti unitamente a una traduzione italiana conforme, certificata da qualificate rappresentanze diplomatiche italiane locali o da un traduttore ufficiale.


1Nella graduatoria definitiva risulto idoneo, ma non beneficiario. A cosa ho diritto?

Gli studenti risultati idonei non beneficiari in graduatoria definitiva hanno diritto a:

> erogazione in denaro dell'importo definito da Regione Lombardia per un pasto gratuito giornaliero;

> possibilità di acquistare pasti a tariffa ridotta;

> eventuali benefici accessori (Integrazione per stagecontribuzione per programmi di mobilità internazionale, ecc.) alle condizioni previste dal Bando di Concorso.

Gli studenti risultati idonei ISUbeneficiari non beneficiari, in virtù della loro idoneità, hanno inoltre diritto all'esonero totale dai contributi universitari Bocconi (ad eccezione degli studenti al primo anno fuori corso per i quali l’esonero dai contributi è da considerarsi al 50%) e all'esonero totale dal pagamento della tassa regionale e della tassa di iscrizione.


2. Nella graduatoria definitiva risulto idoneo beneficiario. A cosa ho diritto?

In aggiunta a tutti i benefici sopraelencati, gli studenti risultati idonei beneficiari hanno inoltre diritto a una somma in denaro di importo variabile.

Per maggiori dettagli relativi alla borsa di studio in denaro, ti invitiamo a consultare la pagina dedicata del nostro sito.


3. Sono risultato idoneo ISU. Sono tenuto al pagamento dell'acconto di prima rata?

Tutti gli studenti, compresi quelli risultati idoneibeneficiari non beneficiari, alla Borsa di Studio ISU Bocconi, sono tenuti al versamento dell'acconto di prima rata per perfezionare l'iscrizione all'anno accademico. L'acconto verrà poi rimborsato agli studenti idonei ISU (beneficiari non beneficiari) entro fine dicembre sul conto corrente intestato allo studente che è stato indicato sul Punto Blu.


4. Ho ricevuto l'importo in denaro di 770 euro per un pasto gratuito giornaliero. Come posso spenderli?

L'importo di 770 euro per i pasti gratuiti giornalieri viene erogato da parte dell'Università sul conto corrente degli studenti risultati idonei ISU e può essere speso materialmente per mangiare dovunque.

Per usufuire di tale somma, non è dunque necessario trasferire l'importo sul tesserino Bocconi, ma è possibile spenderli come un qualsiasi altro importo in denaro.

Per gli studenti idonei ISU che fossero interessati, è comunque possibile utilizzare questa somma per acquistare pasti a tariffa agevolata caricandoli sul tesserino Bocconi attraverso lo strumento on-line UbsStore, da utilizzare nei punti di ristoro previsti.

Per maggiori informazioni in merito al servizio mensa a tariffa agevolata, ti invitiamo a consultare la pagina dedicata del sito.


La Borsa di Studio ISU Bocconi si rinnova in automatico per gli anni successivi?

No, ogni anno è necessario presentare apposita domanda ed essere in possesso di tutti i requisiti previsti dal Bando di Concorso di riferimento.


1. Sono uno studente iscritto al primo anno di corso e non sono riuscito a raggiungere il numero di crediti richiesti entro il 10 agosto per confermare il beneficio a posteriori per il primo anno. Posso usare i crediti bonus?

Gli studenti iscritti al primo anno di un corso di laurea triennale, magistrale o giurisprudenza, NON possono utilizzare, in aggiunta ai crediti effettivamente conseguiti, i crediti bonus per confermare il beneficio a posteriori per il primo anno. Gli studenti di primo anno che, per mancanza di crediti, al termine del primo anno non riescono a confermare il beneficio incorrono nella revoca per insufficiente merito accademico.

Per maggiori informazioni relative a questa casistica, ti invitiamo a consultare la pagina del sito "Revoca del beneficio".


2. Ho presentato domanda per la Borsa di Studio ISU Bocconi per un anno successivo al primo. Se entro il 10 agosto (prima dell'inizio dell'anno accademico) non ho abbastanza crediti, posso usufruire dei crediti bonus per raggiungere il numero richiesto?

Per il conseguimento dei requisiti minimi di merito per l'accesso ai benefici del Diritto allo Studio Universitario, gli studenti di anni successivi al primo potranno utilizzare, in aggiunta ai crediti effettivamente conseguiti, i crediti bonus. Il numero di bonus disponibili varia in base all'anno di iscrizione e al programma, come indicato nella pagina "Crediti bonus" del sito.


3. Sono uno studente idoneo ISU già a partire dalla triennale che ha presentato domanda di Borsa di studio ISU Bocconi per un anno di magistrale successivo al primo. Posso usare i crediti bonus che mi sono avanzati dal triennio?

Sì, gli studenti iscritti a corsi di laurea magistrale potranno utilizzare il bonus residuo non fruito durante la laurea triennale. Se durante il corso di laurea triennale non è mai stato utilizzato, il bonus è di 15 crediti.


1. In quali conseguenze incorro in caso di revoca dei benefici connessi al Diritto allo Studio ISU Bocconi?

Per tutte le informazioni relative alle conseguenze in caso di revoca, ti invitiamo a consultare la pagina del sito "Revoca del beneficio".


2. Sono uno studente a cui è stato revocata la Borsa di Studio ISU Bocconi. Posso presentare domanda di servizio mensa a tariffa agevolata nell'anno accademico successivo alla revoca?

Sì, gli studenti, in possesso dei requisiti economici previsti e intenzionati a richiedere il solo servizio mensa a tariffa agevolata, possono inoltrare apposita domanda online nel periodo previsto, anche se non idonei alla Borsa di Studio ISU Bocconi.

Per maggiori informazioni sui requisiti economici richiesti, ti invitiamo a consultare la pagina del sito "Requisiti economici".


3. Sono uno studente a cui è stato revocata la Borsa di Studio ISU Bocconi. Posso presentare domanda ISU nell'anno accademico successivo alla revoca?

La revoca in un dato anno accademico non esclude la possibilità di presentare domanda di Borsa di Studio ISU Bocconi nell'anno accademico successivo a quello in cui è incorsa la revoca, posto che, tuttavia, vengano rispettati tutti i requisiti richiesti secondo il Bando di Concorso per presentare domanda ISU.


Sono uno studente all'ultimo anno in corso del mio ciclo di studi e temo di non riuscire a laurearmi entro l'ultimo appello in corso disponibile. Quanto devo pagare?

Gli studenti che non riescono a laurearsi in corso entro l'ultimo appello disponibile sono tenuti ad iscriversi all'anno accademico successivo, nello specifico al 1° anno fuori corso.

Gli studenti che risultino iscritti al 1° anno fuori corso e siano idonei alla Borsa di Studio ISU Bocconi per quello stesso anno accademico saranno esonerati dal pagamento della tassa di iscrizione e dovranno versare il 50% dei contributi a seconda dell'appello di laurea.

Pertanto, se pensi di non riuscire a laurearti entro l'ultimo appello in corso disponibile, ti consigliamo di presentare ugualmente domanda di Borsa di Studio ISU Bocconi per l'anno accademico successivo, nell'eventualità che tu ti debba iscrivere al 1° anno fuori corso.

Ti ricordiamo, tuttavia, che per essere inserito nella graduatoria ISU e quindi usufruire del beneficio in caso di idoneità, dovrai risultare regolarmente iscritto al nuovo anno accademico entro settembre, prima della pubblicazione degli esiti della domanda ISU.


Per maggiori informazioni in merito al pagamento di tasse e contributi per gli studenti laureandi, ti invitiamo a consultare la specifica sezione su B in touch, dove troverai la regolamentazione completa.


Esistono delle forme di agevolazione compatibili con la Borsa di Studio ISU Bocconi?

La Borsa di Studio ISU Bocconi non è cumulabile con analoghe forme di aiuto economico erogate dall’Università Bocconi o da altri enti o istituzioni pubbliche o private. In tali casi, lo studente ha facoltà di optare per il godimento dell’una o dell’altra provvidenza. È fatta eccezione per le borse di studio concesse da istituzioni nazionali o straniere volte a integrare con soggiorni all’estero l’attività di formazione o di ricerca dei borsisti e per il contributo a carattere premiante assegnato dagli enti universitari agli studenti iscritti ai percorsi di eccellenza.

È tuttavia possibile presentare richiesta di  finanziamento Bocconi per uno stesso anno accademico in cui si risulta anche idonei alla Borsa di Studio ISU Bocconi.


Per maggiori informazioni in merito alle altre forme di agevolazione offerte dall'Università, ti invitiamo a consultare la pagina delle " Agevolazioni".