Costi, Borse e Finanziamenti

Quota di adesione

La quota di partecipazione al MEMIT per l'anno accademico 2023-24 è pari a 16.000 Euro (più euro 32,00 di bollo amministrativo), da versare in tre rate come segue:

   1.prima rata (acconto): 2.532,00 Euro (compreso bollo euro 32) all'immatricolazione online(*).
   1.prima rata (conguaglio): 3.900,00 Euro entro il 31/01/2024.
   2.seconda rata: 6.400,00 Euro entro il 29/03/2024.
   3.terza rata: 3.200,00 Euro entro il 28/06/2024.

La quota di partecipazione comprende la frequenza, il materiale didattico, l'accesso alla Biblioteca dell'Università Bocconi e i servizi del Career Service.

Le tasse e i contributi sono dovuti nel loro intero ammontare a decorrere dall’immatricolazione e per l’intero anno accademico di iscrizione.

In caso di rinuncia al programma non è possibile ottenere il rimborso delle rate già versate ed è dovuto il pagamento di tasse e contributi esigibili al momento della presentazione della domanda di rinuncia. 

Per maggiori informazioni sulle modalità di pagamento si veda il seguente link.

(*) non rimborsabile in caso di successiva rinuncia; il mancato pagamento della prima rata comporta l'esclusione dal programma
 
 

Borse di studio/esoneri

Per sostenere economicamente i candidati meritevoli e con redditi bassi, sono previste alcune borse di studio, a copertura totale o parziale del costo del Master, in parte finanziate dalle Aziende Partner del MEMIT. I fondi per le borse di studio totali e per gli esoneri parziali sono pari a circa 50.000 euro. La graduatoria per l'assegnazione delle borse di studio viene stilata tenendo conto dei seguenti elementi:

1. merito (peso 50%): si considera il punteggio complessivo ottenuto nel processo di selezione (curriculum universitario, risultato del test Bocconi o GMAT/GRE, colloquio motivazionale)

2. situazione economica complessiva del nucleo familiare (peso 50%): si prende in considerazione la documentazione reddituale richiesta

Per la richiesta di partecipazione all'assegnazione di borse ed esoneri, è necessario compilare l'apposita domanda online entro la data di chiusura delle application, allegando la documentazione reddituale richiesta. Eventuali candidature presentate oltre la data di scadenza non saranno accettate.

Tutte le informazioni di dettaglio e il link di accesso alla domanda è disponibile qui: 
Benefici need-based per Master Universitari

E' possibile inviare richiesta di borsa di studio dopo aver inoltrato l'application.

La comunicazione dell'assegnazione della borsa è contestuale alla comunicazione di ammissione al Master, l'importo della borsa parziale è a valere dalla seconda e terza rata.
 
 

Borse di studio INPS 

L’INPS mette a disposizione borse di studio per la partecipazione ai master universitari. La compilazione della domanda è da effettuarsi personalmente sul portale INPS seguendo le modalità e scadenze indicate sul portale stesso.  

 

Borse di studio regionali

Al fine di favorire la frequenza di corsi post-universitari, alcune Regioni bandiscono annualmente un concorso per l'assegnazione di borse di studio ai propri residenti. Per queste borse, si invitano gli interessati a contattare direttamente gli uffici regionali preposti. Le persone ammesse al Master MEMIT, che sono già in possesso di altre borse di studio, non potranno concorrere e/o dovranno rinunciare a quelle offerte dal MEMIT.

 

Finanziamenti 

 

Per gli studenti italiani

Per coprire i costi del programma Master, i partecipanti con cittadinanza europea e britannica hanno la possibilità di richiedere un prestito bancario a tasso agevolato a istituti di credito convenzionati con l’Università Bocconi. E’ possibile presentare la richiesta di finanziamento, dopo il termine del secondo round di selezione, a partire da un mese prima dell’inizio del programma, il 4 dicembre 2023, fino a un mese dopo l’avvio del programma, il 1° febbraio 2024.

Nella domanda di finanziamento a Università Bocconi, potrai richiedere al massimo un importo pari alla quota di partecipazione al programma master prescelto.

Tutte le informazioni relative ai finanziamenti disponibili e alle modalità di richiesta degli stessi sono disponibili al seguente link sul sito Bocconi, nella parte relativa ai finanziamenti, Finanziamenti > Master finanziabili.

Dopo l'erogazione del finanziamento, lo studente è tenuto a versare a Bocconi in un'unica soluzione, l'intero finanziamento concesso, fino a raggiungimento del costo del corso e fatte salve le rate che ha già versato (1^ rata e eventuali successive).

Il saldo va effettuato entro 15 giorni dall'erogazione, tramite bonifico. 

La richiesta di finanziamento è da compilare sia sul sito Bocconi, sia sul sito della banca prescelta, alla sezione > Banche convenzionate.
 

Per gli studenti stranieri
Si suggerisce di richiedere un prestito direttamente nel paese di origine. Informazioni utili all'indirizzo: www.unibocconi.eu/funding. Alternativamente, gli studenti stranieri possono comunque avanzare domanda presso le banche italiane convenzionate con la Bocconi. In questo caso, tuttavia, la somma massima finanziabile è pari al 60% del costo del programma.