Documentazione necessaria

Per presentare nell'anno 2022 domanda per un intervento di mobilità internazionale devi essere in possesso, in tempo utile rispetto alle scadenze previste, della seguente documentazione:


  • Attestazione ISEE rilasciata nel 2022 per prestazioni agevolate per il Diritto allo Studio Universitario con l’indicazione del codice fiscale dello studente richiedente;

  • Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) relativa all'Attestazione ISEE di cui sopra;

  • Prospetto per il calcolo del patrimonio netto in presenza di attività
    imprenditoriali, individuali o societarie
    al 31/12/2020, obbligate e non
    obbligate alla redazione del bilancio
    . Il prospetto deve essere presentato per ogni impresa individuale e societaria e deve essere
    compilato, sottoscritto e vidimato dal professionista che gestisce la contabilità dell’impresa. Il valore indicato su
    ciascun prospetto deve essere correttamente riportato nella
    Dichiarazione Sostitutiva Unica (altre forme di patrimonio mobiliare).

Online ti sarà richiesto di indicare le seguenti informazioni:

  • Data di rilascio dell’Attestazione ISEE;
  • Numero di protocollo dell’Attestazione ISEE.
    • Attestazione ISEEU Parificato rilasciata nel 2022 dal CAAF convenzionato con l’Università Bocconi. Online ti sarà richiesto di indicare la data di rilascio dell'ISEEU parificato.

    • Prospetto per il calcolo del patrimonio netto in presenza di attività
      imprenditoriali, individuali o societarie
      al 31/12/2020, obbligate e non
      obbligate alla redazione del bilancio
      . Il prospetto deve essere presentato per ogni impresa individuale e societaria e deve essere
      compilato, sottoscritto e vidimato dal professionista che gestisce la contabilità dell’impresa. Il prospetto deve essere presentato al CAAF al momento della richiesta dell'ISEEU parificato e l'importo relativo deve essere quindi preso in considerazione ai fini del calcolo dell'ISEEU parificato;

    • Dichiarazione
      di assenza di attività imprenditoriali
       per tutti i componenti del nucleo familiare che non possiedono attività imprenditoriali, individuali o societarie.