Aggiornamenti normativi a.a. 2022-23


Il Bando di Concorso pubblicato è definitivo e recepisce le disposizioni della Delibera di Giunta Regionale della Regione Lombardia (D.G.R. 2022) la quale, alla luce della recente emanazione del Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca n. 1320/2021, ha disposto l’incremento per
l’a.a. 2022-2023 degli importi delle Borse di Studio e dei limiti massimi degli
indicatori ISEE/ISEEU parificato (Indicatore della Situazione Economica
Equivalente) e ISPE/ISPEU parificato (Indicatore della situazione Economica Patrimoniale) per l’accesso ai benefici relativi al diritto allo studio universitario rispetto a quanto definito per l’a.a. 2021-2022.

Gli incrementi degli importi delle Borse di Studio vengono assegnati grazie
alle risorse addizionali previste nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di
Ripresa e Resilienza) finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU,
investimento 1.7 “Borse di studio per l’accesso all’università” della Missione
4 Componente 1.

Alla luce dei predetti incrementi dei limiti massimi degli indicatori ISEE/ISEEU parificato e ISPE/ISPEU parificato, il Bando di
concorso definitivo prevede
una apposita finestra temporale di presentazione
della domanda
di ammissione al concorso Borse di Studio ISU Bocconi per l’a.a. 2022-2023 (11 luglio – 2 settembre 2022)  per i SOLI studenti che a
seguito dell’ incremento possano risultare in possesso dei requisiti economici
previsti per l’accesso ai benefici per il diritto allo studio
universitario. 

Per maggiori informazioni sui criteri previsti per l’accesso alla domanda, consulta questa pagina del sito.

Si specifica che la domanda di ammissione al concorso Borsa di Studio ISU Bocconi a.a. 2022-2023 presentata nella prima finestra temporale (3 giugno - 4 luglio 2022) e nella seconda finestra temporale (11 luglio – 2 settembre 2022) in ogni caso rimarrà unica, comportando le graduatorie (Primi anni e PhD e Anni Successivi al primo) così come dettagliate nel Bando di concorso pubblicato.