Contatti

Sulla rotta dell'ecommerce tra Malaysia e Germania

, di Davide Ripamonti
Un paese dove ai giovani vengono date vere possibilita'. La Germania di Alessandro Atti tra lavoro e qualita' della vita

Se sei giovane e vuoi crescere professionalmente, la Germania è il paese che fa per te. E Stylight, uno dei motori di ricerca più importanti al mondo per quanto riguarda il fashion e il design, l'azienda giusta. Alessandro Atti, 27 anni, di Bologna, laureato al Master of Science in Marketing management, è dallo scorso aprile business development manager del portale tedesco dell'e-commerce, un motore di ricerca che permette di comparare l'offerta di circa 1.000 shop in 17 paesi. «In Germania, se dimostri di avere idee, ti vengono date subito responsabilità importanti senza guardare alla carta d'identità», spiega Alessandro, che per Stylight gestisce i mercati di Italia e Regno Unito, «una parte importante della nostra offerta, visto che gli shop italiani sono presenti in tutti i mercati in cui operiamo». Inoltre, anche le condizioni di lavoro sono eccellenti, con ampio ricorso alla flessibilità.

«Qui non ci sono orari rigidi in entrata e uscita, si è molto orientati ai risultati dando nel contempo grande spazio alla vita privata. In generale si lavora meno ore e gli stipendi sono sensibilmente più alti rispetto all'Italia». In Stylight operano nel quartier generale di Monaco di Baviera circa 110 dipendenti provenienti da ogni parte del mondo, con un'età media molto bassa, intorno ai 30 anni. «E tutti si identificano in qualche modo con il brand azienda, sono molto coinvolti», continua Alessandro, «grazie anche all'ampio ricorso a eventi aziendali, anche di tipo ludico e sportivo». Prima di arrivare in Germania, Alessandro Atti ha lavorato in Malaysia, per Rocket Internet, e poi in Italia, per un colosso internazionale come Groupon, «in particolare per il suo national team, cioè per quel settore dell'azienda che si occupa dei rapporti con i grandi gruppi e i grandi brand. Un'esperienza positiva che mi è servita anche per il mio successivo incarico».

Della Bocconi Alessandro ha ottimi ricordi, è qui che ha posto le basi per i primi promettenti passi della sua carriera: «La Bocconi è un ambiente che ti stimola e ti dà le basi per uscire dalla tua comfort zone, ti dà una competenza teorica di altissimo livello, con la quale puoi davvero fare quello che vuoi».