Contatti

Shanghai, la citta' che non annoia mai

, di Andrea Celauro
Il chapter della citta' cinese, guidato da Mirko Bordiga, si confronta coi manager che cavalcano lo sviluppo

Shanghai la popolosa, Shanghai la moderna, ma soprattutto Shanghai la frenetica. "Una città estremamente dinamica, dove si fa veramente fatica ad annoiarsi, sia dal punto di vista personale che professionale. Una città competitiva, nella quale, se piace lottare per guadagnarsi i risultati, si trova pane per i propri denti". Le parole sono di un alumnus, il chapter leader in città della BAA, che alla velocità è abituato: Mirko Bordiga, 47 anni, è infatti general manager China di Maserati, carica alla quale è arrivato dopo diversi ruoli in Ferrari-Maserati e, prima ancora, in Ducati.

A guidare il gruppo BAA è arrivato a maggio di quest'anno, ma è la sua seconda volta: "Sono stato chapter leader già nel 2007 e ho svolto questo ruolo fino al 2009 circa". Tutto ciò che racconta Bordiga trasuda di quel senso di trasformazione continua, di perenne sviluppo, che emana dalla città. E questo, in un certo senso, si riflette sull'attività degli alumni: "A giugno abbiamo organizzato un dibattito con ceo e manager di grandi imprese del lusso per capire quali effetti avrebbe avuto su questo settore, nel mercato cinese, la campagna anticorruzione avviata dal governo. In quell'occasione abbiamo verificato quanto questo format, basato sulla discussione con manager di alto profilo dell'area, sia richiesto". In un mercato che cambia rapidamente, "dove ciò che vale un giorno potrebbe non essere più valido il giorno successivo", il confronto professionale è la parola chiave. "L'idea è organizzare un evento così più o meno una volta a trimestre, il prossimo lo stiamo programmando per il 24 ottobre con focus sulla finanza, mantenendo appuntamenti di networking un paio di volte l'anno. L'anno prossimo, poi, a Shanghai farà tappa la Global Conference della BAA", conclude Bordiga.