Contatti

Per Marco il fantacalcio e' business reale

, di Tomaso Eridani
Marco Massicci, neo diplomato MBA della SDA Bocconi, ha ideato un nuovo gioco di fantacalcio in Rete sfruttando tutte le competenze acquisite in aula

Il gioco è fantasy e il nome ironico (preso dallo sventurato modulo di gioco di Oronzo Canà nel fim 'L'allenatore nel pallone') ma le opportunità di business sono reali per Bizonamagic (www.bizonamagic.com), il gioco di fantacalcio realizzato e mandato online da Marco Massicci, neo diplomato MBA della SDA Bocconi. In Rete da fine dicembre, il gioco conta già su 215 squadre che si sfidano ogni settimana.

31 enne, con laurea in ingegneria gestionale e cinque anni d'esperienza nella consulenza d'azienda, Marco decise di puntare sull'MBA per aprirsi nuove strade professionali. "Ho scelto l'MBA proprio come trampolino per accelerare la mia crescita professionale, acquisire nuove competenze e crearmi nuove opportunità."

L'idea a Marco venne giocando alla playstationcon amici e notando quanto fosse restrittivo potersi sfidare solo sotto lo stesso tetto o online mentre ci fossero buone opportunità per aprire dei veri tornei trasversali disputabili su diverse piattaforme.Le competenze, invece, vennero acquisite nelle aule delle SDA. Marco, infatti, sceglie il progetto imprenditoriale per la parte del field project del suo corso e segue, appassionandosi, lezioni su tutte le fasi di creazione di una start up, dallo sviluppo dell'idea alla redazione e implementazione del business plan.

"Acquisite queste competenze ho fatto degli studi e analisi sull'industria del gaming e sulla disponibilità dei consumatoria pagare, focalizzandomi poi sui giochi fantasy basati sulla figura dell'allenatore di calcio," spiega Marco. "Deciso sul fantacalcio, ho pensato di differenziarmi creando un fantacalcio'all'inglese', non legato ai voti dei giornalisti ma sui dati statistici delle performance dei giocatori. In altre parole, il gioco si basa su elementi oggettivi e il risultato della tua squadra può essere aggiornato in tempo reale, a partita in corso. Il gioco così e molto tecnico, una bella sfida per gli specialisti."

Anche il sistema di calciomercato di questogioco è innovativo, poiché interamente ' market-based', con il valore dei giocatori che varia in funzione della domanda e offerta. "Un calciomercato che si avvicina al trading finanziario," spiega Marco.

Lo sviluppo di Bizonamagic fa molto leva sulla creazione di un'ampia community di giocatori. Si può creare una lega di squadre per sfidarsi tra amici o colleghi e chattare con gli altri giocatori. Mandato con successo in rete il gioco, Marco si dedica ora allo sviluppo delle opportunità di crescita. "Mi sto dedicando molto al marketing del gioco per ampliare l'utenza. L'obiettivo di questo primo anno è soprattutto diffondere il gioco e creare un primo 'buzz'. Sul fronte della redditività, la presenzadi un'ampia community risulta molto appetibile per il mondo pubblicitario e poi ci sono anche possibilità per una partnership con un quotidiano online, per creare delle sinergie."

A dicembre Marco si è diplomato al MBA e si divide ora tra Bizonamagic e la ricerca di una nuova apertura professionale. "Ho capito che ho un spiccato senso imprenditoriale e vorrei sfruttarlo nel campo del private equity o venture capital. L'esperienza di Bizonamagic, dalla sua ideazione all'implementazione, ha richiesto il dispiego di tutte le competenze, dalla redazione dei financials alla pianificazione della campagna marketing.Un'esperienza bellissima e completa che mi sta dandograndi soddisfazioni."