Contatti

L'ospitalita' di Daniela e la sua famiglia

, di Tomaso Eridani
Daniela Miglioli, dipendente SDA, e la sua famiglia condividono il loro tempo libero con i minori della comunità Harambée

Daniela Miglioli, del Servizio marketing di SDA Bocconi, non ha voluto che la sua dedizione al volontariato sottraesse tempo alla sua famiglia è così l'ha voluta coinvolgere nel suo impegno sociale. Da due anni infatti Daniela si dedica nei weekend con tutta la famiglia a condividere con i ragazzi di Harambée, una comunità alloggio di accoglienza e assistenza per minori in situazioni di disagio a Casale Monferrato, momenti di tempo libero e socialità fuori dalla comunità. E la famiglia oggi è entusiasta di questa esperienza che li arricchisce tutti.

Ma il coinvolgimento in attività di volontariato ha radici più profondi: a metà anni novanta Daniela collaborava con l'Associazione Solidarietà Aids (ASA) e in particolare nel gruppo carcere che il sabato andava a dare a sostegno a persone affette da Aids a San Vittore. Esperienza interrotta quando Daniela si trasferì nel Monferrato, dove nel 2011 conosce la comunità Harambée (dalla lingua swahili che significa incontro o raduno festoso) che ha sede a Casale Monferrato. Una comunità salesiana nata nel 1996 per offrire ospitalità e assistenza socio-educativa ad una dozzina di minori che provengono da situazioni di disagio.

"Mi ha colpito l'atmosfera positiva della comunità e la possibilità di dare un impegno concreto," racconta Daniela. "Penso che fare qualcosa per gli altri è anche farlo per se stessi, è un'apertura al mondo, e poi ai miei figli non volevo dare una visione della vita ovattata, ma far loro conoscere un mondo più ampio, anche meno fortunato".

Daniela e la sua famiglia così condividono quando possibile il loro tempo libero con i ragazzi della comunità, portandoli con loro quando vanno al cinema o a mangiare una pizza, aiutandoli con i compiti e passando momenti di vacanza insieme, o ospitando tutti i ragazzi per una tombola natalizia a casa loro. "Sono nati dei bei rapporti di amicizia con i nostri figli e anche loro ormai fanno del bene a noi, è un rapporto di scambio".

Con il marito Daniela l'anno scorso ha seguito il corso di volontario della comunità per incanalare meglio le iniziative e l'aiuto. E quando, sempre l'anno scorso, SDA ha chiesto ai docenti e dipendenti di segnalare associazioni e onlus da proporre per l'iniziativa SDA Bocconi for Growth Daniela non ha esitato a suggerire Harambée.L'iniziativa ha permesso la partecipazione a due corsi gratuiti in distance learning, sui temi del project management e del team building, a 29 organizzazioni del terzo settore. Daniela ha accompagnato i partecipanti di Harambée alla sessione plenaria di avvio e a quella di consegna dei diplomi. "Una bellissima esperienza che ha permesso a varie associazione di creare una community e scambiarsi esperienze anche se provenienti da ambiti e luoghi diversi."