
G20: Veronica Vecchi nel Global Infrastructure Hub
Veronica Vecchi, Associate Professor of Practice alla SDA Bocconi e studiosa di partnership pubblico-privato e investimenti a lungo termine, è stata nominata nell'Academic Advisory Board del Global Infrastructure Hub, la cui prima riunione si è tenuta il 19 gennaio 2021.
Il Global Infrastructure Hub (GI Hub), con sede a Sydney e Toronto, è stato creato nel 2014 dal G20, quando ha istituito il programma pluriennale Global Infrastructure Initiative. Il GI Hub sostiene l'agenda del G20 sulle infrastrutture sostenibili, resilienti e inclusive.
"Il GI Hub si occupa di costruzione di capacità", spiega Vecchi, "fornendo dati, approfondimenti e best practice all'ecosistema delle infrastrutture e promuovendo il networking e le partnership utili ad attivare investimenti infrastrutturali di qualità". L'Academic Advisory Board fornisce consulenza, approfondimenti e input alle attività del GI Hub, promuovendo al contempo i suoi programmi.
"Per colmare l'enorme divario infrastrutturale globale e per raggiungere i Sustainable Development Goals (SDGs), è necessario attirare il capitale privato. Per raggiungere questo obiettivo, una delle principali priorità nell'agenda del GI Hub è la promozione delle infrastrutture come asset class e l'allineamento e l'integrazione dei flussi di investimento con gli obiettivi di sostenibilità e climatici. Altre priorità includono il cogliere le opportunità di digitalizzazione per sviluppare infrastrutture migliori e fornire servizi più efficienti, efficaci e inclusivi. Inoltre, all'indomani della pandemia di COVID-19, gli investimenti sanitari sono ancora più critici, soprattutto nel contesto di bilanci pubblici molto ridotti, innescando così la necessità di concepire nuove e più sostenibili forme di partnership pubblico-privato", conclude Vecchi.