Con Luca si veste greenwear
Vestire verde ma con stile. Questo il desiderio di Luca Sburlati, 43 anni e diplomato dell'Executive Mba di SDA Bocconi, che ha così creato una start-up per produrre una linea d'abbigliamento, Na2rale, utilizzando solo tessuti naturali e una filiera sostenibile tutta italiana, senza tralasciare però lo stile del made in Italy.
Torinese, con una formazione in scienze politiche ed esperienze come manager HR in diverse multinazionali, Lucascelse oltre 10 anni fa di seguire l'Executive MBA presso SDA Bocconi per colmare un gap di formazione in economia e management. "Quell'esperienza mi ha dato quelle competenze, è stata utile anche in termini di amicizie e networking e poi in quel periodo è nata l'idea di fare qualcosa di mio," racconta Luca.
Dopo qualche anno nel settore degli yacht di lusso, Luca si convince di entrare nel settore dell'abbigliamento, in una nicchia particolare. "Ero un consumatore di abbigliamento insoddisfatto: per il rapporto qualità-prezzo e per l'utilizzo diffuso di materiali non sani e non tracciabili. Nel 2010 durante un viaggio in Norvegia fui colpito da una linea di abbigliamento sostenibile e mi resi conto che in Italia non esisteva nel settore sportswear una linea che coniugasse la sostenibilità con la qualità e lo stile tipico del made in Italy."
L'avventura parte con un anno di ricerca sulla filiera, sui tessuti e sulla produzione. A termine Luca mette insieme varie realtà italiane del settore che già puntavano sul lavoro sostenibile: producendo cotone non Ogm, promuovendo la tracciabilità dei tessuti, effettuando tintura sostenibile e producendo a kilometro 0. E da questa filiera nasce la linea na2rale, utilizzando tessuti e tinture organici e sostenibili e garantendo ogni prodotto con certificati GOTS, lo standard internazionale più severo. "E' inutile puntare semplicemente su cotone organico quando poi le tessiture o le tinture sono nocive. I nostri capi invece seguono una filiera di produzione completamente ecosostenibile. Inoltre le produzioni sono davvero italiane al 100% in termini di tessiture, tinture e confezionamento e diamo così un sostegno concreto alla filiera," spiega Luca.
La nuova linea, uomo e donna, è pronta e viene lanciata nell'aprile 2012, promossa presso uno showroom a Torino, le fiere di settore, l'e-commerce e vari punti vendita affiliati in Europa.
"Il mercato di riferimento per ora però è il nord e centro Europa, non l'Italia dove manca ancora educazione e consapevolezza in tema di sostenibilità dell'abbigliamento. Mentre si sa tutto sull'alimentare c'è poca conoscenza di quanto inquina la filiera dell'abbigliamento," racconta Luca. "E noi siamo infatti gli unici in Italia a fare capi d'abbigliamento sportswear completamente green. "
Luca intanto sfrutta anche i contatti in Bocconi.Il suo lancio è stato studiato come caso di start-up nel Mafed (il Master in Fashion, experience & design management) e Luca ha lavorato con docenti e studenti del master sulla supply chain della linea. Mentre quest'anno un tesista della Bocconi ha collaborato con na2rale sullo studio degli standard di certificazione.
Intanto la ricerca di innovazione prosegue. In questi giorni l'azienda si prepara infatti al lancio di "N2R - Hydro Jacket", un capo totalmente in cotone ma completamente idrorepellente senza l'uso di alcuna fibra sintetica. Dopo 12 mesi di test, il prodotto viene lanciato tramite crowdfunding su Kickstarter.com.