Sostenibilità
Contribuire a una società più equa, inclusiva e sostenibile è un dovere e un obiettivo costante che ogni individuo, azienda, istituzione deve oggi perseguire.
L’Università Bocconi, che si fonda dal 1902 su un nucleo di valori etici e responsabili, ha un’attenzione tenace e durevole nei confronti delle tematiche della sostenibilità.
Alimenta il suo impegno attraverso attività didattiche e di ricerca, per preparare al meglio i propri studenti e per contribuire al progresso scientifico, e con iniziative dirette in molti ambiti, dall’efficienza energetica al risparmio di risorse, dalla riduzione dell’uso di materie come carta e plastica al riciclo dei rifiuti.
![](/sites/default/files/styles/fullwidth_xxl/public/media/images/report_sostenibilita_2023.jpg.webp?itok=3yEFhWE0)
Tutte le iniziative e le attività che la Bocconi mette in campo ogni anno
Comitato
Da alcuni anni, inoltre, è attivo un Comitato Sostenibilità, composto da docenti, membri dello staff e studenti, con il compito di promuovere e coordinare iniziative e progetti che abbiano come obiettivo proprio la sostenibilità e lo sviluppo sostenibile.
La Bocconi e il suo Comitato Sostenibilità accolgono con interesse suggerimenti e segnalazioni che possono arrivare da tutta la community, studenti, docenti, staff.
In evidenza
![](/sites/default/files/styles/container_100_md/public/media/images/00_theory_1920x1080_005_b.jpg.webp?itok=P09OZhWT)
The New Number Theory
Piccoli gesti quotidiani per un Campus sostenibile, a partire dal risparmio energetico