Contatti
Attrice con una doppia laurea al Cleacc e all’Acme, l’alumna Beatrice Sandri è un volto emergente del cinema e della tv. Per la sua tesi di laurea aveva approfondito la presenza femminile nelle produzioni delle major, “oggi nel mio ruolo di attrice voglio dare voce a storie femminili, meglio se raccontate e scritte da donne”, spiega

“Nel mio presente c’è la carriera di attrice, ma non ho sempre avuto la consapevolezza che questa fosse la mia strada. A 18 anni è difficile avere le idee chiare”. Bresciana di origine e oggi romana per lavoro, Beatrice Sandri è un volto emergente del cinema e della tv, protagonista del film Questione di stoffa di Alessandro Angelini, andato in onda su Rai 1, e nel cast della serie tv di prossima uscita Estranei diretta da Cosimo Alemà. Nel suo curriculum, però, c’è anche una laurea in Bocconi. “Sono arrivata in università per effetto di un compromesso con i miei genitori: io puntavo a iscrivermi a una facoltà umanistica, loro consigliavano un percorso di economia, e il Cleacc, il corso in Economia e Management per Arte, Cultura e Comunicazione, ha unito le due visioni. A scuola sono sempre stata curiosa e studiosa, dunque mi è venuto naturale, una volta in Bocconi, darmi da fare, studiare, impegnarmi. E i risultati sono arrivati”. Laureatasi nel triennio, Beatrice ha proseguito poi con la magistrale in lingua inglese, sempre in Bocconi, in Economics and Management for Arts, Culture, Media and Entertainment. “La Bocconi mi ha dato tanto, e allo stesso tempo mi ha fatto capire che la mia strada era un’altra. Durante l’università ho iniziato a studiare recitazione, mi sono appassionata, e per un po’ ho pensato di poter coltivare questa passione lavorando nel cinema in ruoli dietro le quinte. Dopo poco tempo, però, ho dovuto ammettere a me stessa che volevo stare dall’altra parte della macchina da presa e studiare recitazione a livello professionale. Non è stato facile superare il momento di crisi personale: pensavo al tempo e alla fatica spesi in università... Quello che ho capito, però, è che se senti di voler fare una cosa, il modo migliore per uscire dalla crisi è farla. E mi sono buttata”.

Il tempo e la fatica che gli studi universitari avevano richiesto, in realtà, non si sono persi del tutto con il cambio di rotta nel percorso professionale dell’alumna. “Forse le nozioni tecniche non mi serviranno più, ma ci sono molti altri aspetti formativi”, prosegue Beatrice Sandri. “L’ambiente internazionale della Bocconi mi ha regalato amici che oggi sono sparsi per il mondo e un’ottima conoscenza dell’inglese. Mi sono abituata a viaggiare, ad aprire la mentalità, a sopravvivere in un ambiente altamente competitivo, a pianificare e organizzare il lavoro, tutti aspetti che si rivelano utilissimi anche oggi perché anche quello degli attori è un ambiente instabile, nel quale occorre continuamente gestire l’incertezza, sviluppare una mentalità imprenditoriale analizzando i propri punti deboli su cui lavorare e i punti di forza da sfruttare per muoversi al meglio nel settore”. 

C’è un altro filo che unisce la Beatrice Sandri di oggi a quella di ieri, ed è l’attenzione al tema del gender gap, affrontato nella tesi di laurea, un lavoro sulla presenza femminile nelle produzioni delle Major, e ora interpretato in prima persona sui set cinematografici. “C’è stato un momento preciso nella mia vita in cui ho realizzato che non avevo le stesse possibilità di mio fratello. A parità di condizioni di partenza, io ero penalizzata solo per il fatto di essere donna. Ho voluto capire meglio i meccanismi che generano questa differenza cercando risposte anche durante gli anni dell’università; tra gli esami opzionali della magistrale, per esempio, avevo inserito un insegnamento di giurisprudenza, Gender law and women’s rights, che mi ha appassionato tantissimo. Ho deciso di approfondire questi argomenti nel mondo del cinema attraverso la ricerca per la tesi di laurea e mi ritengo molto sensibile al tema. Oggi nel mio ruolo di attrice voglio dare voce a storie femminili, meglio se raccontate e scritte da donne”.