Un'idea per sostenere buone idee
Un percorso gratuito di comunicazione e formazione per dieci buone idee di business: è l'intuizione che ha guidato il Corriere della Sera, l'agenzia pubblicitaria Armando Testa e la Sda Bocconi School of Management a creare il progetto "Ripartiamo dalle idee".
Dare una svolta al proprio destino con la giusta idea d'impresa è il sogno di molti, giovani e non, alle prese con la severa situazione economica presente e con le incerte prospettive future. E il fiorire di nuove avventure imprenditoriali è una delle leve di cui l'economia nazionale ha bisogno per alzare la testa ed emergere dalla crisi. Nel nostro Paese, le buone idee esistono, quello che spesso manca è il supporto che ne agevoli la partenza e incoraggi le nuove generazioni a mettersi in gioco.
"Ripartiamo dalle idee" si propone di selezionare i migliori progetti imprenditoriali, dando sostegno reale alla loro realizzazione e un contributo concreto all'inversione del ciclo economico e allo sviluppo.
"Per imboccare la strada della ricrescita servono intuizioni ben fondate, aiutate da un'iniezione di fiducia" – spiega Ferruccio de Bortoli, direttore del Corriere della Sera: "Vogliamo incoraggiare concretamente le nuove generazioni a puntare su creatività e progettualità".
"Il bando ha valore diretto, per chi vincerà e otterrà un vantaggio pratico" aggiunge Alberto Grando, direttore della Sda Bocconi. "Ha un secondo valore simbolico, altrettanto importante, perché dà il messaggio positivo che il Paese può innescare processi di crescita".
A proposito di messaggio, Marco Testa, presidente e amministratore delegato dell'Armando Testa, ricorda che "La chiave giusta per il successo di un prodotto, un servizio, un'impresa, spesso sta nella giusta idea di comunicazione. E in questo momento la buona comunicazione deve mettersi al servizio delle idee giuste".
Ecco allora il concorso "Ripartiamo dalle idee", al quale possono concorrere progetti per lo sviluppo di un'idea di impresa nei più diversi settori, da realizzare sul territorio italiano entro il 31 dicembre 2013.
Dieci tra le migliori idee di business verranno selezionate e i proponenti potranno usufruire di un percorso gratuito di comunicazione e formazione. Inoltre saranno selezionate altre 20 idee che potranno dare accesso a una iniziativa di formazione gratuita individuata ed erogata da Sda Bocconi School of Management.
Sempre i primi dieci selezionati dalla giuria tecnica del premio saranno assistiti dall'agenzia Armando Testa nell'ideazione di progetti di comunicazione, per i quali Corriere della Sera e Corriere.it metteranno a disposizione spazi.
Tutte le informazioni sull'iniziativa e le regole per la partecipazione sono disponibili su web all'indirizzo https://www.corriere.it/ripartiamodalleidee/.