Contatti

Una tesi da medaglia

, di Davide Ripamonti
William Criminisi, neolaureato al Cleli, si e' aggiudicato l'Albert J Radler Medal Award per la migliore tesi di diritto tributario in ambito europeo

In principio sembravano la fisica e la chimica, nelle quali sbancava in vari concorsi locali e nazionali. Poi è stata la volta del diritto tributario, in cui William Criminisi, 24enne siciliano di Agrigento laureato lo scorso dicembre al Cleli con la lode, ha trionfato aggiudicandosi un prestigiosissimo riconoscimento a livello europeo, l'Albert J Radler Medal Award per l'eccellenza accademica, assegnatogli a fine aprile dal CFE Tax Advisers Europe per la sua tesi dal titolo Hybrid mismatch arrangements in international tax law, il cui relatore in Bocconi è stato Carlo Garbarino. "Un riconoscimento che mi rende davvero orgoglioso", dice William, "perché arrivato in una materia di studio che mi appassiona molto. Ho infatti sempre cercato un percorso di studi che coniugasse materie giuridiche ed economiche. Ho frequentato la triennale all'Università di Trento, quindi sono andato a Leyden per frequentare un corso di diritto tributario e poi sono venuto in Bocconi per il Cleli, un corso davvero molto ben strutturato".

Una tesi molto tecnica, come si comprende dalle parole che si leggono nelle motivazioni della giuria, "Il manoscritto di William Criminisi fornisce un'analisi completa e approfondita di un argomento estremamente tecnico, come i disallineamenti da ibridi, supportata da un'analisi comparativa", ma che rispondeva perfettamente alle due condizioni necessarie, spiega ancora William, "e cioè doveva essere declinata in ambito europeo e contenere una tematica innovativa". A guastare parzialmente la festa, il fatto che, causa restrizioni dovute alla pandemia, la cerimonia di premiazione, prevista inizialmente a maggio a Bruxelles, dovrà essere rimandata: "Forse a settembre a Siviglia, più probabilmente l'anno prossimo, a Bruxelles, insieme a quella dell'edizione successiva. Un piccolo prezzo che anch'io ho dovuto pagare in questa drammatica situazione".

Per quanto riguarda il lavoro, William Criminisi è entrato a far parte di una boutique fiscale milanese, ma se guarda un po' più in là nel suo futuro, gli orizzonti si allargano: "A lungo termine mi piacerebbe affiancare all'attiva professionale anche quella accademica, se possibile trattando il diritto tributario con una prospettiva internazionale". Come quella che gli ha consentito di aggiudicarsi il premio: che sia Siviglia o Bruxelles, William riceverà il giusto tributo, il primo, gli auguriamo, di una carriera ricca di soddisfazioni