Contatti

Un mondo di opportunita' internazionali a portata di studente

, di Benedetta Ciotto
Bocconi International Fair (BIF), l'evento per presentare agli studenti tutte le opportunita' di studio e lavoro all'estero offerte dall'universita' si aprira' la sera del 7 febbraio per svolgersi l'8 febbraio

Passeggiare per il campus Bocconi significa anche sentir parlare tante lingue diverse. Nel 2016, sono stati 1807 gli studenti venuti da tutto il mondo per passare qui un semestre di studio, a fronte dei 2237 studenti Bocconi partiti per un'esperienza di studio all'estero. Se l'esperienza di studio e di lavoro oltreconfine sembra essere tassello irrinunciabile nella formazione degli studenti, districarsi da soli tra le varie opportunità internazionali offerte dall'Università Bocconi per scegliere la più adatta al proprio percorso e ai propri sogni non è compito facile. Per fortuna c'è Bocconi International Fair (BIF), evento che si terrà l'8 febbraio nell'edificio di via Roentgen 1, e che serve proprio a presentare nel dettaglio tutte le attività e ad assistere da vicino gli studenti.

La fiera dell'internazionalità si aprirà in realtà la sera del 7 febbraio alle 18,15 nell'aula Zappa di via Sarfatti 25, con una tavola rotonda sulle carriere internazionali con la partecipazione di laureati Bocconi che hanno lavorato e studiato all'estero. La giornata dell'8 febbraio, invece, partirà alle 10,30 nell'aula magna Roentgen con la presentazione di Study Tour, il nuovo programma di studio intensivo di una settimana, che partirà nell'estate 2018 e che avrà come destinazione un paese dell'Africa o del Middle East. Seguiranno, sempre nell'aula magna Roentgen, una serie di presentazioni e panoramiche sul programma exchange e sui programmi internazionali in generale. Parallelamente alle presentazioni, nel foyer dell'aula magna Roentgen, dalle 13,00 alle 16,30 si terrà la Study abroad fair, spazio in cui gli studenti tornati dal loro exchange all'estero saranno a disposizione di tutti per domande, curiosità e chiarimenti.

Altro pilastro della formazione internazionale sono gli stage all'estero, – nel 2016 ne sono stati avviati un totale di 1255 – motivo per cui ci sarà un'area dedicata, sempre nel foyer dell'aula magna Roentgen dalle 13,00 alle 16,30, alle opportunità lavorative internazionali. Gli studenti potranno raccogliere informazioni con il supporto di esperti del mercato del lavoro e scoprire di più sulle opportunità di lavoro in determinati paesi e in determinate istituzioni (camere di commercio, ambasciate e Ong).

Qui il programma dettagliato della giornata. Non serve registrarsi, ma per partecipare è necessario avere con sé il badge.

Timelapse BIF (Bocconi International Fair) 2017

Guarda il video