Contatti

A un laureato Bocconi il premio Padovani per la miglior tesi

, di Laura Fumagalli
Il riconoscimento della Società italiana di diritto internazionale

Carlo de Stefano, laureato presso la Scuola di Giurisprudenza della Bocconi, ha ricevuto il premio Daniele Padovani della Società italiana di diritto internazionale (Sidi) per miglior tesi di laurea discussa nell'anno accademico 2010-2011 in materia di diritto internazionale privato e processuale. Il riconoscimento è stato assegnato in occasione del XVII Convegno Sidi "L'Unione europea a vent'anni da Maastricht: verso nuove regole", tenutosi il 31 maggio a Genova: al vincitore, oltre alla somma di 3 mila euro, la possibilità di effettuare uno stage remunerato di tre mesi presso uno degli uffici dello studio legale DLA Piper Italy.

Carlo de Stefano alla premiazione

La Commissione, composta da Massimo Benedettelli (Università di Bari), Alessandra Pietrobon (Università di Padova) e Stefano Modenesi, ha premiato la tesi di de Stefano Jurisdictional Immunity of Foreign States and Commercial Transactions, seguita dal relatore Giorgio Sacerdoti, ex-aequo con quella di Tullio Raymundo Treves dell'Università degli studi di Milano (Arbitration and EC regulation 44/2001).

"Sono molto felice di questo riconoscimento e dell'accoglienza ricevuta dalla Sidi", commenta de Stefano, che ci tiene a ringraziare i suoi professori Giorgio Sacerdoti e Anna de Luca. Fondatore della Bocconi-student international law society (Bils) nel 2010, attualmente de Stefano sta svolgendo il praticantato nel settore del contezioso-arbitrato e si prepara ad affrontare il PhD in International law and economics alla Bocconi: "Spero che questo premio sia di incoraggiamento per i futuri laureandi", è il suo auspicio.