Tra i Leoni diventa piu' grande e a colori
Graficamente è cambiato tutto: le pagine sono cresciute da 12 a 16, la carta adesso è quella patinata dei settimanali, ma soprattutto è arrivato il colore. Tra i Leoni, lo storico giornale degli studenti Bocconi, con il numero di ottobre scorso (il 50esimo, un primo compleanno importante) ha cambiato faccia in nome dell'aumento della chiarezza e dei contenuti.
I quasi 40 studenti che curano Tra i Leoni, non si sono dedicati solo a cambiare la veste grafica. Dentro, come sottolinea Alessandro Ancora, il direttore editoriale, "c'è adesso un maggiore focus sulle attività del campus, con analisi di stage e scambi e degli eventi dell'università e delle associazioni studentesche". Insieme ad Alessandro lavora una ventina di redattori (lo si diventa avendo pubblicato almeno due pezzi) più sedici collaboratori che contribuiscono anche al mantenimento del sito online. Già, perché Tra i Leoni è anche sul web (www.traileoni.it) e non soltanto con il pdf scaricabile dei numeri già usciti: "Online pubblichiamo infatti anche altri articoli, sia per dare spazio a chi non lo ha potuto avere sul cartaceo, che, soprattutto, per garantire un rapporto più quotidiano e costante con i nostri lettori e la comunità degli studenti. Un rapporto che continua anche su Facebook", aggiunge Alessandro. Più spunti di visibilità su più piattaforme, come peraltro indica la direzione che la comunicazione degli studenti ha imboccato quest'anno. Tra i Leoni sarà infatti parte, insieme a Radio Bocconi e BStudentTv, dello Student media center, una sorta di grande redazione all'insegna della sinergia tra le tre piattaforme. Per intanto, il nuovo volto di Tra i Leoni sta già dando i primi frutti, come dimostra l'andamento del primo numero a colori: "Delle 2.500 copie che vengono stampate per ogni numero (Til è bimestrale)", spiega Ancora, "le prime 1.500 sono andate esaurite nel giro di una settimana".