Shanghai, il Double degree in International management parte dall'Expo
Il Padiglione Italiano |
Una cornice prestigiosa quest'anno per il via del Double degree in International management, il programma in collaborazione tra la Bocconi, la Fudan University di Shanghai e la Luiss. Il primo dei due anni del programma si svolge a Shanghai e quest'anno l'inaugurazione si è svolta sabato presso il Padiglione Italiano dell'Expo 2010 con una cerimonia aperta da Beniamino Quintieri,Commissario generale del Governo Italiano per l'Expo.
Quest'anno il programma vede 79 studenti al via - 30 della Bocconi, 15 della Luiss e 34 cinesi. Gli studenti, alla fine del corso, riceveranno un doppio diploma: la Laurea specialistica in International management conferita da una delle università italiane partner e, contestualmente, anche il Master of Science di Fudan University.
Alcuni studenti all'inauguazione |
Il programma, interamente in inglese, ha preso il via nel settembre 2006, parte dell'iniziativa 'Università Italo – Cinese' promossa dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca italiano e dal Ministro dell'Educazione in Cina, con l'obiettivo di rafforzare i legami tra Cina ed Italia e di rispondere alle esigenze dei due paesi di formare una classe dirigente che abbia una forte esposizione ad entrambe le culture.
Fulvio Ortu |
"Il programma fu inizialmente ideato come un progetto di tre edizioni ma dato il suo successo, con un totale di 300 studenti iscritti, siamo qui a celebrare l'avvio della quinta edizione," ha spiegato Fulvio Ortu, prorettore per l'Internazionalizzazione della Bocconi, nel suo intervento all'inaugurazione. "Anche il responso dal mercato del lavoro è stato molto positivo. Pensato per andare incontro alle esigenze delle aziende italiane e cinesi, il programma si trova a fornire talenti anche a una serie di aziende internazionali e multinazionali."
Alla cerimonia sono intervenuti anche Giorgio Casacchia, addetto culturale dell'Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, Zhiwen Yin, associate dean della Fudan School of Management, Giorgio Di Giorgio, preside della facoltà di Economia della Luiss, e Mirko Bordiga, ceo Asia Pacific di Ducati e area leader degli Alumni Bocconi di Shanghai.
I rappresentanti di Bocconi, Luiss e Fudan |