Contatti

Sda Bocconi, un concorso per aspiranti imprenditori della moda

, di Tomaso Eridani
Aperto fino al 30 aprile il concorso internazionale business idea che premierà, con la partecipazione ad un corso in fashion management, le idee più innovative per lanciare una nuova attività nel campo della moda

Aprire un'azienda fashion basata su internet, lanciare una nuova linea di accessori con un modello di business attento all'impatto ambientale o introdurre un nuovo format distributivo nel settore calzaturiero. Chi ha una tale idea in testa può ora preparare un accurato business plan e partecipare, entro il 30 aprile, al'Fashion entrepreneur challenge' della Sda Bocconi. In palio, la partecipazione gratuita ad un corso intensivo Sda in cui apprendere tutti i segreti di strategia e branding per lanciare una propria attività nel campo della moda, lusso e design. A tutti i partecipanti poi un feedback sulle loro proposte con utili consigli e suggerimenti.

Il concorso premierà i 15 partecipanti che propongono le idee più innovative e finanziariamente fattibili. La sfida è aperta a individui o a team di massimo tre componenti proventi da tutto il mondo e per partecipare bisogna presentare un business plan che deve comprendere, tra l'altro, una descrizione dettagliata della business idea e un piano di finanziamenti. La proposta, da presentare online, deve comprendere anche i curriculum dei partecipanti e può anche contenere un video di 3 minuti con il quale presentare la propria idea.

"Ora che si comincia a vedere i primi segnali di ripresa economica, ci aspettiamo che la creatività che caratterizza il business della moda sfoci in interessanti idee imprenditoriali. Stiamo cercando non soltanto nuovi designer e nuovi prodottima soprattutto idee particolarmente innovative e fresche che sappiano anche interpretare trend emergenti come ad esempio il business etico e sostenibile," spiega Elisabetta Marafioti, docente dell'area strategia della Sda e coordinatrice dell'iniziativa. "Al corso poi i vincitori potranno approfondire le loro conoscenze del sistema moda a rafforzare i loro strumenti manageriali per potere poi cercare di concretizzare le loro idee in documenti professionali con cui proporre la propria idea a potenziali investitori."

I vincitori saranno selezionati da due membri della faculty Sda e un professionista del mondo del private equity. Per i 15 premiati, la partecipazione gratuita a un corso il 12 e 13 luglio in Sda Bocconi con un percorso che si snoderà tra lezioni del Master in fashion, experience and design management della Sda, case study e testimonianze di leader del settore per essere aggiornati sui trend dell'industria e apprendere i fattori chiave in termini di strategia, branding e business planning, necessari per lanciare un nuova avventura imprenditoriale.

Tutti i partecipanti alla competizione riceveranno comunque una valutazione della propria business idea da parte del team di selezione e utili commenti per il miglioramento della propria idea.

Per informazioni: https://summerschool.sdabocconi.it/fashion.html

L'iniziativa fa parte del progetto Milano Summer School promosso dal Comune di Milano che coinvolge una serie di università e scuole milanesi nell'organizzare corsi di studio e formazione per studenti da tutto il mondo nel periodo estivo.

Sempre all'interno di questa iniziativa, Sda lancerà nei prossimi mesi anche un business game nell'ambito del settore fine food e beverage con in palio la partecipazione a un corso declinato sull'industria dell'alta gastronomia.