
Quale il corso migliore per te? Chiedilo ai direttori
"È un momento molto importante per il futuro dei ragazzi e l'Università, come ha sempre fatto, ha deciso anche in questo frangente particolare di stare loro vicino e di accompagnarli nella scelta". Antonella Carù, direttore della Scuola superiore Universitaria della Bocconi, introduce così la decisione dell'Università di non rinunciare al tradizionale appuntamento di orientamento rivolto agli studenti del secondo anno del triennio in Bocconi per la scelta del corso di laurea magistrale 2021/2022. L'iniziativa, organizzata dal Servizio Guidance & Recruitment e denominata "Talks with the MSc Program Directors", si terrà in modalità virtuale dal 4 al 7 maggio e coinvolgerà tutti i direttori dei 13 corsi di laurea specialistica, nonché studenti testimonial dei corsi e soprattutto alumni. Gli studenti, che non avranno la necessità di registrarsi, potranno quindi avere in live streaming un accesso privilegiato alle caratteristiche dei vari corsi ponendo domande direttamente ai direttori e farsi un'idea delle potenzialità di carriera futura attraverso le testimonianze di alumni che lavorano sia in Italia sia all'estero.
"La scelta di frequentare l'MSc in Finance è stata ottima", dice Kim Salvadori, oggi Executive Director – Leveraged Finance presso Goldman Sachs a Londra, laureatasi nel 2013, che sarà una delle testimonial collegate per l'evento, "la didattica è internazionale, i concetti teorici sono trattati a fondo e affiancati a casi pratici così da poter ricavare una visione della finanza a 360°", spiega l'alumna. "Inoltre sono frequenti i contatti con i maggiori istituti finanziari internazionali ad esempio tramite incontri di networking mirati. Per chi è interessato a una carriera in un ambito altamente competitivo come la finanza internazionale il corso fornisce tutti gli strumenti per avere successo".
Tutti gli incontri di presentazione si terranno in lingua inglese tranne il Corso di laurea in Economia e legislazione per l'impresa che sarà in italiano.