Contatti

A proposito di Schmidt

, di Vincenzo Perrone - Full professor di organizzazione aziendale, Universita' Bocconi
Vincenzo Perrone

Il primo minuto di A proposito di Schmidt vale un libro intero sul rapporto tra individuo a lavoro. Tutto nella prima scena. Warren Schmidt, sessantaseienne impiegato in una compagnia di assicurazione di Omaha, Nebraska, aspetta con l'occhio fisso alla lancetta dei secondi dell'orologio appeso al muro, in un ufficio spoglio ai limiti dell'angoscia, dove i resti del lavoro di ogni giorno passato sono già raccolti e ordinati in un muro di scatoloni, che passino gli ultimi istanti di una vita di lavoro. Prima della pensione e della festa d'addio che gli farà un successore giovane quanto odioso. Bisogna arrivare preparati a un momento così. Che pure le riforme pensionistiche hanno spostato in avanti e che molti, nella precarietà del lavoro di oggi, non vivranno mai. Bisogna sapere cosa rispondere, alla domanda di Schmidt: ma io quando mai ho fatto la differenza? C'è una cosa al mondo migliorata grazie a me? Meglio non attendere l'ultimo minuto per trovare una risposta che valga un'esistenza intera.