Contatti

Pietro Guindani alla guida degli alumni Bocconi

, di Fabio Todesco
La neonata Alumni Bocconi vanta 2.500 associati e si è organizzata in otto aree operative. Il presidente è affiancato da un consiglio direttivo di 24 membri

Con l'assemblea di ieri sono stati nominati gli organi effettivi dell'Alumni Bocconi, l'associazione degli ex allievi dell'Università e della SDA Bocconi School of Management.Pietro Guindani, presidente di Vodafone Italia, è stato nominato presidente dell'associazione.

Nata dalla fusione di tre gruppi di alumni, la comunità può già contare su 2.500 associati e si pone l'ambizioso obiettivo di quadruplicare tale numero, per entrare nel novero delle organizzazioni di alumni più grandi d'Europa.

L'associazione ha definito la propria missione come quella di "essere una forza positiva della società, capace di mobilitare le energie migliori delle persone cresciute professionalmente e culturalmente all'interno del mondo Bocconi. Bocconi Alumni Association vuole realizzare una comunità di alumni che contribuisca, attraverso progetti, attività, studi e scambi, allo sviluppo e alla valorizzazione dell'Università, degli studenti e della società civile".

"L'assemblea costituente è stata il vero lancio della nuova Associazione Alumni Bocconi", ha dichiarato il neopresidente Guindani. "La squadra eletta al consiglio direttivo è di altissimo profilo e ben rappresenta le varie anime della comunità degli alumni; tra i consiglieri eletti vi sono dirigenti d'azienda, consulenti, banchieri, liberi professionisti, imprenditori e membri della faculty dell'Università Bocconi. L'ambizione è quella di creare una comunità forte che si sviluppi nella dimensione e nella qualità delle iniziative a favore degli alumni, ma anche degli studenti dell'Università. Le attività principali saranno il career service, il continuous learning e i momenti di networking; in aggiunta rispetto al passato vi sarà una maggiore diversificazione delle iniziative articolate per aree di interesse professionale e culturale, con un approccio volto alla segmentazione e alla focalizzazione. Questo disegno", ha proseguito Guindani, "sarà basato su un percorso di apertura dell'associazione a persone desiderose di qualificarsi come activists per potenziare le capacità operative e per permettere il lancio di iniziative associative fortemente innovative, rispondenti alle attese degli associati. Il primo grande appuntamento dell'anno è già fissato per il 18-19 giugno quando si terrà la CLAC, Continuous Learning Alumni Conference, durante la quale si terrà anche la tradizionale cerimonia del Bocconiano dell'Anno, la sera del 18 giugno".

L'attività dell'associazione sarà coordinata da un consiglio direttivo di 24 membri, che saranno suddivisi in otto aree operative, affidate ad altrettanti consiglieri: continuous learning (Alberto Grando, dean SDA Bocconi School of management), career service (Anna Simioni, executive vice-president UniCredit), relations with institutiuons (Giuseppe Sala, direttore generale Comune di Milano), foreign chapters and fundraising (Federico Tasso, senior vice-president Gruppo Lottomatica), sport initiatives (Paolo Saccenti, responsabile di divisione, Baldrocchi Spa), communication (Francesco Guidara, capo redattore Class Cnbc), off-campus alumni and chapter Italia (Riccardo Monti, senior partner e managing director The Boston Consulting Group) e on-campus alumni (Paolo Rainone, studente del corso di laurea specialistica in marketing management).

Gli altri membri consiglio direttivo:

Silvia Candiani, direttore marketing mobile consumer, Vodafone
Angelo Cardani, direttore del Biem, Bachelor degree in international economics and management, Università Bocconi
Guido Corbetta, dean Graduate school Bocconi
Francesco Formiconi, vice-president Giorgio Armani Japan
Massimo Leto di Priolo, consulente in Banca Albertini Syz & C.
Carlo Mammola, founding and managing partner Argan Capital
Piergiorgio Mancone, co-responsabile ufficio legale BNP Paribas securities services
Carlo Mantica, partner di Mantica Ventures
Pierluigi Molla, dottore commercialista
Monica Possa, direttore risorse umane e organizzazione RCS MediaGroup
Roberto Rettani, presidente di Syneresis
Rosa Rossignol, titolare di Carnet d'Adresses RH
Piermario Satta, head of Group Treasury UniCredit
Alessandro Solidoro, titolare dello Studio Solidoro
Monica Sordi, amministratoe MT Medical Technology
Gianni Vallardi, direttore generale periodici Italia Mondadori