Contatti

Obiettivo Borsa

, di Andrea Celauro
Borse e mercati azionari: argomenti ostici per chi si avvicina allo studio della finanza. Ecco due volumi che insegnano a vederci chiaro.

Difficile pensare a veri e propri volumi di divulgazione trattando di un argomento tanto complesso e tecnico come la finanza. Non solo, diventa anche difficile consigliare titoli che non facciano riferimento agli aspetti più appariscenti di questo mondo. E’ per questo che Maurizio Dallocchio, titolare della cattedra Lehman Brothers di Finanza aziendale alla Bocconi, pur avvertendo che titoli ed azioni “non sono che la punta dell’iceberg della finanza”, indica un paio di libri che trattano proprio della Borsa e del mercato azionario.

Il primo è Capire la Borsa, nelle due edizioni del 2000 e del 2005, che il giornalista del Sole 24 Ore Marco Liera ha scritto a quattro mani insieme all’economista della Bocconi Andrea Beltratti. Il volume rappresenta una sorta di guida per orientarsi nel mondo finanziario e, evidenziando il ruolo delle Borse nel sistema economico globale, analizza i vari strumenti del mercato azionario, con i loro rendimenti e rischi. Particolarmente utile è la descrizione del concetto di diversificazione del portafoglio, spiegato con abbondanza di grafici e illustrazioni, e la panoramica sugli strumenti ‘derivati’, come futures, warrant e gli strumenti meno diffusi perché caratterizzati da elevatissimi rischio.

Il secondo titolo che Dallocchio consiglia a chi volgia avvicinarsi al mondo della finanza ha un taglio decisamente più storico e ‘romanzato’. Si tratta di The stock exchange story, un volume del 1973 dell’economista inglese Alan Jenkins, “ particolarmente interessante per lo stile, che è molto simile a quello di una fiaba”, spiega Dallocchio. Ripercorrendo le fasi che hanno portato alla nascita e allo sviluppo delle Borse, Jenkins ne descrive il funzionamento, secondo Dallocchio, “permettendo di giungere, con semplicità difficile da replicare, alla comprensione di un argomento complesso come quello relativo alle borse e ai mercati”.