Nouriel Roubini nominato Bocconiano dell’anno
È Nouriel Roubini il Bocconiano dell'anno. Cinquantenne, nato a Istanbul, Roubini è professore di economia presso la Stern school of business della New York University ed è chairman, cofondatore e guida strategica delle attività e dei contenuti di Rge Monitor, un servizio di informazione e analisi considerato tra i migliori siti internet economici del web. Il riconoscimento gli sarà consegnato il prossimo 4 giugno in occasione dell'annuale convention dell'Associazione alumni della Bocconi (www.alumnibocconi.it) dal presidente Claudio Costamagna, alla presenza del presidente della Bocconi, Mario Monti, del rettore Guido Tabellini e del consigliere delegato dell'università, Bruno Pavesi.
Laurea in economia politica alla Bocconi nel 1982 e Phd in economia alla Harvard University nel 1988, Nouriel Roubini è considerato uno dei maggiori esperti internazionali in campo macroeconomico. Docente presso il dipartimento di economia della Yale University tra il 1988 e il 1995, è stato senior economist per gli Affari internazionali al White House council of economic advisers tra il 1998 e il 1999 e poi senior adviser presso lo U.S. Treasury department nel 1999-2000. È stato a lungo consulente per la World bank, il Fondo monetario internazionale e altre istituzioni pubbliche e private e ha pubblicato numerosi paper su temi macroeconomici internazionali, sui mercati emergenti e sulla riforma del sistema finanziario internazionale. Con il riconoscimento a Roubini, sono dunque 22 i bocconiani premiati dal 1987: Roberto Mazzotta
Giordano Zucchi
Tommaso Padoa-Schioppa
Jody Vender
Lucio Stanca
Giovanni Giudici
Marco Tronchetti Provera
Carlo Scognamiglio
Isabella Ventura
Emma Marcegaglia
Alessandro Profumo
Emma Bonino
Renato Soru
Corrado Passera
Marco Drago
Paolo Scaroni
Vittorio Colao
Claudio Costamagna
Vittorio Grilli
Enrico CucchianiAlberto CribioreNouriel Roubini