Contatti

Nella Grande Mela con l'In-company training

, di Susanna Della Vedova
L'iniziativa, per la prima volta oltre oceano, ha coinvolto 10 studenti Bocconi

Hanno trascorso una intera settimana, dal 29 maggio al 4 giugno, a New York i 10 studenti iscritti al primo e secondo anno della laurea specialistica in Bocconigrazieall'In-company training, iniziativa della Bocconi organizzata dal Career service per facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro.

Il programma di New York è nato in collaborazione con Ernst&Young Italia e ha permesso di varcare per la prima volta i confini europei inaugurando una tappa che si va ad aggiungere alle ormai consolidate nostrane ed europee.

Il gruppo al completo

Selezionati tra i tanti studenti che hanno fatto domanda, attraverso cv, lettera motivazionale e colloqui, gli studenti hanno trascorso giornate a stretto contatto con manager della società di consulenza, carpito i segreti, i comportamenti e partecipato a pieno titolo a riunioni e presentazioni.

Prima della partenza, però, gli studenti hanno dovuto impegnarsi in un Business case, "La ristrutturazione del debito", questo il tema, un lavoro che hanno presentato in Ernst&Young di New York.

"E' stato faticoso, ma ci riteniamo fortunate per questa esperienza. Vivere un'intera settimana tra i manager più importanti di aziende multinazionali e capire da loro come ci si deve comportare, cosa ci si deve attendere dal mondo del lavoro e quali sono i requisiti che possono fare la differenza al momento della scelta è veramente impagabile" raccontano Chiara Costanzo, Vienda Giacomelli e Giulia Galimberti in rappresentanza dell'intero gruppo. "Inoltre vivere 10 giorni a New York non da turisti, ma da cittadini della Grande Mela ci ha fatto vedere una città diversa da come la maggior parte di noi aveva vissuto in altri momenti".

Oltre ad Ernst&Young, il gruppo ha anche visitato altre realtà: Nazioni Unite, Granito Advisory, Viacom, Poltrona Frau, Giorgio Fedon, Oracle, Camera di commercio Italio-americana, Seletti, Export Usa, Enit-Agenzia nazionale per il turismo.

"E' un'esperienza che consigliamo a chiunque" continuano le ragazze " è periodo d'esami e questo ha scoraggiato molti, ma in verità si torna con grinta e voglia di fare che supera ogni ostacolo e fatica".

Con Chiara, Vienda e Giulia sono volati a New York anche Stefano Enrico Airoldi; Elisa Boscolo Sesillo; Julia Gasser; Marina Golinelli; Jacopo Setti; Gabriele Tundo; Matteo Zampini.