Milano Marathon 2019: correre per una buona causa
Quarantadue chilometri e 195 metri per una buona causa, quella del sostegno degli studenti Bocconi. Anche quest'anno torna la possibilità di contribuire, attraverso la partecipazione alla Milano Marathon del 7 aprile, al finanziamento degli esoneri parziali intitolati alla memoria di Fabrizio Cosi, ossia al sostegno per l'intero corso di studio di due studenti del triennio. L'obiettivo è di raccogliere 24 mila euro grazie alle quaranta staffette messe a disposizione dalla Bocconi e così continuare la tradizione che, negli anni precedenti, ha portato alla raccolta di 48 mila euro e al sostegno di quattro studenti (qui tutte le info su come funziona la partecipazione alle staffette).
Tra gli altri che prenderanno il via, correndo per la Bocconi, all'edizione 2019 della Milano Marathon (lo hanno già fatto nel 2018), ci sono anche Marco Ghione, che sta concludendo in queste settimane l'Embawe 2 e Emanuele Vieri, laureato in economia aziendale, insieme a due amiche coinvolte per l'occasione, Anna Barzaghi e Elisa Lambertini. L'anno scorso, grazie a un totale di 24 donazioni (le loro e quelle delle persone da loro coinvolte), la loro staffetta ha permesso di raccogliere 1.231 euro per contribuire alle borse di studio intitolate alla memoria di Fabrizio Cosi. "La scelta di partecipare al progetto è stata dettata per tutti noi dal desiderio di contribuire in qualche modo alla nostra società", spiega Ghione. "Guardando al lungo periodo, sostenere l'istruzione di uno studente nel suo percorso è un vantaggio per tutti, non solo per lui. Riteniamo che contribuire alle competenze di questi ragazzi farà la differenza per costruire il futuro del nostro paese".