L'omaggio della Business History Review a Franco Amatori
La Business History Review, pubblicata dalla Harvard Business School sin dagli anni Venti del secolo scorso, e ancora oggi la più prestigiosa rivista per la storia d'impresa, ha voluto dedicare il volume monografico dal titolo Business history around the world a Franco Amatori, professore senior di Storia economica all'Università Bocconi (A. Colli and A. Lluch, Introductory note: Franco Amatori and comparative business history, vol 96, issue 2, Summer 2022).
Questo omaggio è motivato dal contributo dello studioso alla disciplina, in particolare attraverso l'approccio comparato, sviluppato in una serie di Colloqui internazionali tenuti alla Bocconi dal 1996 al 2017, e in numerosi studi e approfondimenti che hanno avuto un esito editoriale nazionale e internazionale.
La comunità scientifica gli riconosce il merito di avere rinnovato la business history e la storiografia sull'Italia industriale che, fino agli anni Settanta, si era sviluppata quasi esclusivamente come storia del lavoro e dei movimenti sindacali, facendo dell'Ateneo milanese un centro fra i più importanti per la disciplina a livello internazionale.
Negli ultimi anni Franco Amatori si è dedicato a una monumentale opera in due volumi L'impresa italiana, curata per l'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani (Roma, 2020) insieme al giurista Marco D'Alberti: il primo volume è dedicato a 220 "biografie d'impresa", mentre il secondo analizza il contesto istituzionale all'interno del quale le imprese italiane rappresentative della realtà economica nazionale si muovono
Da questa esperienza è scaturita la pubblicazione di un recentissimo, agile volume, pubblicato sempre dalla Treccani (L'impresa italiana. Storie e contesti, Roma, 2022), in cui lo studioso delinea il percorso evolutivo delle imprese nazionali dall'unità a oggi, tratteggiando le premesse antiche e prossime di una nuova geografia economica che vede protagoniste imprese emergenti, private e pubbliche, con caratteristiche nuove rispetto all'assetto tradizionale del Paese. In particolare, appaiono interessanti aziende ormai libere da vincoli politici, familiari e di localizzazione, eccellenze anche tecnologiche capaci di competere nel mondo globalizzato.
Amatori, insieme a molti studiosi e testimoni/protagonisti della recente storia - economica, politica e finanziaria - italiana, ripercorrerà la parabola dell'economia nazionale nel contesto dell'Unione Europea dal 1992 a oggi in un ciclo di 12 incontri che si terranno alla Casa della Cultura di Milano tra gennaio e aprile del 2023, intitolato Le guerre (economiche) dei trent'anni – 1992-2022. CLICCA QUI per leggere il programma.