L'amara ironia dei fratelli Coen per il Film Festival
Un ordinario professore di fisica, alla metà degli anni '60 e in qualche luogo sperduto del Mid West, alle prese con una serie infinita di guai familiari, dalla moglie che lo tradisce al figlio che fuma spinelli e alla figlia che gli sottrae i soldi per sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica, è il protagonista di A serious man, il film del 2009 di Joel e Ethan Coen, con Michael Stuhlbarg e Richard Kind, che sarà proiettato questa sera, 1 ottobre, alle 20,30, nell'aula Maggiore dell'Università Bocconi nell'ambito del Film Festival Movies & Language organizzato dal Centro Linguistico, che dal 2003 propone ogni anno a studenti, docenti e personale amministrativo un'occasione per ampliare le proprie conoscenze linguistiche, confrontarsi con altre culture e trascorrere un momento di svago "istruttivo" con tutta la comunità Bocconi, attraverso la proiezione di film in lingua originale.
Ogni film, introdotto brevemente da un docente di lingua, è accompagnato da una scheda riassuntiva di inquadramento linguistico, corredata di glossario monolingue.
A serious man rappresenta il primo appuntamento della sessione autunnale del Film Festival.Ingresso libero fino a esaurimento posti.