Contatti

La Sda vince l’Mba’s cup 2008

, di Susanna Della Vedova
La squadra italiana si aggiudica il titolo battendo le barche delle migliori business school del mondo

Quattro volte primi, su cinque regate, e un secondo posto hanno assicurato la vittoria assoluta all'equipaggio italiano all'Mba's Cup, la regata organizzata dal Sailing club della Sda Bocconi in collaborazione con lo Yacht club italiano. Per la prima volta quest'anno l'equipaggio della squadra organizzatrice dell'evento, la Sda Bocconi, si è aggiudicato la coppa strappandola ai vincitori dello scorso anno, gli americani della Tuck Business School. Secondo posto ai messicani della Ipade Business School, per la prima volta in gara, e terzo agli spagnoli dell'Istituto De Empresa.

Quest'anno al tradizionale appuntamento, che da cinque anni anima a settembre le acque di Santa Margherita Ligure, erano nove i paesi rappresentati (Gran Bretagna, Spagna, Usa, Olanda, Canada, Germania, Messico, Grecia e Italia), molte di più le nazionalità degli equipaggi, provenienti da tutto il mondo (Usa, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Germania per citarne solo alcuni). In tutto più di 300 tra studenti, alumni e docenti. Per due giorni, venerdì e sabato, nel porto di Santa Margherita Ligure sono salpate 33 barche mono tipo di 10 metri, ciascuna con un equipaggio di 8 persone. Tra le barche degno di nota l'equipaggio della London Business School. Tutte donne di rosa vestite, le pink ladies e quello di Insead composto da 8 studenti tutti appartenenti a nazionalità diversa (Italia, Grecia, Danimarca, Germania, Francia, Inghilterra, Spagna e Portogallo).

"E' stata un'esperienza fantastica", racconta Stefano Crosta, lo skipper della Sda "Il risultato finale è frutto di un attento lavoro, di calcoli e di studio, di affiatamento che si è creato prima a terra e poi in barca. Ma siamo soddisfatti anche per come è andato tutto l'evento". Sì, perché l'organizzazione è tutta in mano agli studenti della Sda che ogni anno si passano il testimone del team del Sailing club. Dall'affitto delle barche, all'organizzazione della gara, dalla convention alla serata finale alla Cervara di Portofino: di tutto si è occupato il team del Sailing club.

L'appuntamento con l'Mba'Cup risale al 2004. Ma il tutto ha avuto origine nel 2000 quando, racconta Andrea Gasparri, direttore operativo della Sda Bocconi, "un gruppo di studenti venne da me chiedendomi aiuto per partecipare ad una regata organizzata dall'università di Cranfield all'isola di Wight. Gli risposi di no, a meno che non fossero disposti a realizzare un progetto che coinvolgesse tutta la scuola e non solo un gruppo di studenti". Due settimane dopo tornarono da me avendo fondato il Sailing club. La vittoria a Wight arrivò nel 2003 e seguendo lo spirito dell'Amerca's Cup la scuola si è presa l'onere e l'onore della coppa e della organizzazione delle regate successive.

"Portare una barca è come guidare un'azienda" continua Andrea Gasparri, "necessita di strategia, conoscenza e rispetto delle regole, capacità di leadership e tanta immaginazione, tutte qualità che vengono insegnate a chi frequenta un master".

La classifica finale:

Sda Bocconi
Ipade Business school - Messico
IE - Spagna
Warwick Business school - Gran Bretagna
Rsm - Easmus University - Paesi Bassi
London Business school - Gran Bretagna
Insead - Francia
Tuck Business school - Usa
Columbia Business school - Usa
Whu - Otto Beisheim school of management - Gemania
Sauder school of business - Canada
Kellogg school of management - Usa
Wharton business school - Usa
Iese business club - Spagna
Duke universiy - Fuqua - Usa
Nyu Stern - Usa
Harvard business school - Usa