Intra e Rava: grande jazz in Bocconi
Sarà un grande omaggio al jazz americano e italiano quello che la Civica Jazz Band, diretta dal maestro Enrico Intra, farà mercoledì 16 dicembre 2009, alle 21, presso l'Aula magna di via Röntgen 1 all'Università Bocconi. "American and italian jazz graffiti", questo il titolo del concerto che vedrà la partecipazione come special guest del trombettista Enrico Rava, chiuderà la serata di presentazione di Bocconi art gallery (Bag), il progetto di promozione delle opere d'arte contemporanea esposte nell'ateneo.
Il concerto, organizzato in occasione dei 60 anni della Furcht Pianoforti in collaborazione con l'Isu Bocconi, sarà introdotto da Maurizio Franco e vedrà la Civica Jazz Band eseguire, in omaggio a Goodman, Jersey bounce (Wright/Plater) e I love you (Archer/Thompson), e a seguire Basie Straight Ahead (Nestico) e Moten Swing (Moten), in omaggio a Basie. Il concerto si chiuderà con Roma nun fa la stupida stasera (Trovajoli), Spider blues (Rava), Night bird (Pieranunzi) e Zawinul (Intra). La Civica Jazz Band, diretta da Enrico Intra, è nata nel 1996 in seno ai Civici corsi di jazz, ideati dall'Associazione culturale musica oggi e parte integrante dell'Accademia internazionale della musica di Milano, ed è formata dai migliori allievi dei corsi e da docenti del calibro di Emilio Soana, Giulio Visibelli, Roberto Rossi, Marco Vaggi e Tony Arco. Non servono presentazioni, invece, per Enrico Rava: apparso sulla scena jazzistica a metà degli anni Sessanta, è forse il musicista jazz italiano più conosciuto a livello internazionale. L'ingresso al concerto "American and italian jazz graffiti" è gratuito e aperto a tutti, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni e per consultare il programma del concerto: www.unibocconi.it/bag