Contatti

Immobiliare: tanti e piccoli, questi i nuovi investitori

, di Luca Lombardo - direttore dei mercati delle Pmi di Borsa Italiana
Si accederà anche con patrimoni limitati al segmento dedicato Reic, introdotto all'interno del mercato Expandi

Il settore immobiliare italiano è uno dei più grandi a livello europeo, con una dimensione di quasi 600 miliardi di euro. Di questi, soltanto 3 sono quotati in Borsa. Rispetto alla Francia, gli asset immobiliari quotati incidono sul totale del patrimonio immobiliare nazionale per circa tre punti percentuali in meno. Per gli investitori professionali e i risparmiatori questo divario si traduce in una sostanziale mancanza di opportunità di investimento nel settore che è prevalentemente caratterizzato dall'investimento diretto non finanziario, quindi da una tipologia poco diversificabile, frazionabile e fungibile. In Italia la possibilità di diversificare e poi disinvestire in maniera efficiente 250 mila euro in asset immobiliari è, con le condizioni pre-Siiq, praticamente limitata.

La normativa sulle Siiq offre l'opportunità per la crescita di valore del settore e per una sua più efficiente distribuzione, perché può far partire un circolo virtuoso tra operatori industriali e mercato finanziario: nello schema del legislatore, gli incentivi fiscali previsti dalla Finanziaria creano i presupposti per rendimenti sul capitale immobiliare maggiori attirando nuovi flussi di investimento e quindi nuove risorse per il settore.

Le condizioni affinché questo circolo si attivi e funzioni sistematicamente sono diverse: gli emittenti (società immobiliari) devono individuare e pianificare progetti immobiliari interessanti, chiari e attendibili, gestendo gli stessi in modo sofisticato, specialistico e manageriale; gli intermediari e gli investitori devono investire maggiormente nell'attività di ricerca e analisi delle opportunità prospettate dagli emittenti, specializzando le competenze e i servizi dedicati al comparto immobiliare.

Per fornire le migliori condizioni di liquidità e visibilità alle Siiq, Borsa italiana ha creato, all'interno del mercato Expandi, un segmento dedicato alle società immobiliari denominato Reic (Real estate investment companies): questo nuovo segmento si caratterizzerà per la presenza di società con un patrimonio netto di almeno 200 milioni di euro e con un portafoglio di almeno tre immobili e non meno di 5 locatari diversi e consentirà alle Siiq un processo particolarmente veloce di quotazione (la collocabilità dei titoli avverrà tramite una banca con il ruolo di listing sponsor) e, in fase post quotazione, una visibilità ad hoc per le società del settore immobiliare.