Contatti
Persone Valentina de Sanctis

Il mio amore per gli hotel

, di Diana Cavalcoli
E’la terza generazione di albergatori, ma Valentina de Santis ha studiato economia e management alla Bocconi e alla Bocconi e grazie a queste materie ha fatto dell’ospitalità un concetto familiare

“Da bambina ho passato ogni estate nell’hotel di famiglia, aggirandomi tra stanze e corridoi con ospiti che andavano e venivano con le loro valigie. Quando si è trattato di prendere in mano l’attività che mio nonno ha iniziato quasi cinquant’anni fa, sapevo che quella era la mia strada.” Valentina De Santis rappresenta la terza generazione di una famiglia di imprenditori alberghieri che si occupa di ospitalità di lusso sul Lago di Como. Con diverse strutture: Grand Hotel Tremezzo, Passalacqua e Sheraton Lake Como. 

Spiega: “Non ho una formazione alberghiera, e nessuna esperienza pregressa nell’hôtellerie, ma sono cresciuta amando gli alberghi. Il mio percorso di studi ha avuto un focus manageriale: mi sono laureata in economia al CLEACC in Bocconi, corso grazie al quale ho potuto approfondire temi anche legati al turismo prima della specialistica in Management”. 

Inizia così a lavorare in Bain & Company, società di consulenza strategica. Lavora qui per quattro anni nella practice Moda e lusso sotto la guida di Claudia D’Arpizio, da cui impara molto. Nel 2010 il padre le chiede di entrare nella gestione dell’azienda di famiglia. “Quell’anno il Grand Hotel Tremezzo festeggiava i suoi cent’anni di attività e mio padre con un grande atto di fiducia mi ha chiesto di affiancarlo. Non potevo dire di no in un momento così importante, anche se la sfida era grande.” De Santis comincia così a gestire l’ambito sales & marketing dell’azienda promuovendo nel mondo il proprio concetto di ospitalità di famiglia. “È un lavoro bellissimo – spiega – fatto di amore e passione. Mi piace l’idea di poter trasmettere agli ospiti che vengono da tutto il mondo il calore dell’ospitalità italiana che solo una famiglia sa dare.” 

Non per questo però è un lavoro semplice da svolgere. “L’ospitalità è un settore totalizzante, non solamente nei ruoli manageriali. Non esistono orari, e il confine con la vita privata è spesso molto sottile. Sono diventata mamma di due splendidi bambini e mi sono accorta di quanto sia importante, e allo stesso tempo difficile, riuscire a trovare un equilibrio.” Però si può fare, ribadisce, le donne non devono fermarsi davanti alle difficoltà. Anche per questo nel suo team, che si occupa della strategia commerciale dell’albergo, ha voluto una presenza femminile importante. “È un settore in cui la sensibilità femminile fa la differenza, ci sono ancora poche donne in posizioni apicali ma questo sta per fortuna cambiando negli ultimi anni” aggiunge. 

Famiglia, italianità, eccellenza. Sono questi i valori che De Santis cerca di portare nel suo lavoro quotidiano. “Ho sempre amato viaggiare e considero le relazioni umane una grande opportunità. Ogni giorno cerco di imparare dai miei ospiti e di raccontare il meglio del Made in Italy anche oltre i muri dell’hotel.”