
Futuro@lavoro: le competenze da avere oggi per essere leader di domani
Essere aperti al cambiamento non è facile, ma diventa necessario se vogliamo cogliere nuove opportunità e superare nuove sfide. La pandemia ha cambiato il nostro modo di vivere, di relazionarci, di studiare e di lavorare. Secondo alcune stime, il 75% delle persone lavorerà nei prossimi anni in modalità ibrida, cioè parte in presenza e parte in smart working. Quali conseguenze questo comporterà per le relazioni umane? Nediscutono, in questo video di Futuro@lavoro, il videocorso di Università Bocconi e la Repubblica@scuola, Massimo Magni, professore di leadership e delle competenze relazionali all'Università Bocconi, e Marcello Albergoni, country manager di Linkedin Italia.
Futuro@lavoro, il secondo progetto in collaborazione tra Università Bocconi e la Repubblica@scuola, dedicato ai ragazzi delle scuole superiori, prevede un videocorso iniziale di 10 lezioni, un business game e un contest.
Per informazioni
Le competenze da avere oggi per essere leader domani
