Fitness, lingue orientali o fotografia? Gennaio e' il mese decisivo per i corsi Campus Life Bocconi
Che l'offerta didattica Bocconi sia ampia e variegata è un fatto noto a tutti gli studenti. Non solo studio però: l'università offre, al di là dell'apprendimento didattico in aula, la possibilità di svolgere altre svariate attività. Un'offerta, quella di Campus Life, che anche in questo caso accontenta tutti i gusti e che permetterà agli studenti (e in alcuni casi, anche al personale Bocconi) di scaricare lo stress negativo della vita universitaria e del lavoro o di coltivare una passione particolare.
Le prime iscrizioni si sono aperte l'8 gennaio per l'area "Lingua e Cultura", che offrirà agli studenti le basi di una lingua a scelta tra cinese, giapponese, arabo, russo e portoghese.
Anche le iscrizioni per migliorare le proprie abilità informatiche sono già aperte. Si tratta di diverse proposte di insegnamento, che coprono le aree di competenza digitale più richieste, come l'utilizzo del pacchetto Office, lo sviluppo di app per Android, il funzionamento di Matlab.
Dal 12 gennaio è poi possibile iscriversi ai corsi di "Sapere a tutto campo": 120 posti disponibili per ogni corso interdisciplinare (in totale sono sei per questo semestre, tenuti in Bocconi, più i corsi in convenzione con la Winter School di politica internazionale, organizzata con l'Ispi - Istituto per gli studi di politica internazionale), tra cui si possono trovare focus su architettura, moda, cinema, letteratura e cognitive science.
Nel caso, invece, si voglia approfittare appieno del supporto didattico della Bocconi, a febbraio e marzo la biblioteca organizza corsi specifici per le ricerche bibliografiche e in banche dati.
Ampia scelta anche per gli animi artistici. Teatro e fotografia sono alcune delle passioni e attività artistiche che si possono portare avanti parallelamente allo studio e al lavoro.
Mens sana in corpore sano: come ci insegna Giovenale, non solo lo studio aiuta a condurre una vita equilibrata. "Mind body e tempo libero" ha il proposito di fornire i mezzi per un giusto compromesso tra attività intellettuale e ricreativa. Tra i corsi offerti: hara yoga, linguaggio del corpo, difesa personale e pronto soccorso. Nella sezione Self-Empowerment si possono invece trovare corsi utili per capire come amministrare meglio il proprio tempo e come parlare bene in pubblico.
Gennaio (e in qualche caso, febbraio) è il mese utile per finalizzare le iscrizioni, attraverso l'agenda personale dello studente You@B, oppure tramite appositi contatti che sono forniti nei link dei vari corsi e che la maggior parte delle attività avranno inizio a febbraio. Gli studenti Bocconi possono iscriversi a tutte le attività riportate, mentre "Mind body e tempo libero" e le "Attività artistiche" sono aperte anche a tutti i dipendenti.