Con Cercaofficina l'auto trova il riparatore giusto
![]() |
Se l'auto è croce e delizia degli italiani, quando si tratta di ripararla è il secondo aspetto a prevalere. È per questo che la promessa di Marco Brusamolino e Luca Maccarini, di far risparmiare tempo e denaro in un simile frangente, è di quelle che bucano lo schermo. Del computer, nel loro caso, visto che cercaofficina.it è il servizio, già attivo in forma sperimentale per la città di Milano, che consente di chiedere preventivi dettagliati alle officine di meccanici e carrozzieri per ogni genere di esigenza, confrontarli e scegliere il più economico – o quello che per qualsiasi ragione convince di più.
I due 28enni di Melzo, in provincia di Milano, si conoscono fin dall'infanzia, ma hanno fatto esperienze lavorative diverse e complementari. Brusamolino ha fatto il venditore di auto per sei anni, in una concessionaria con officina annessa, e conosce a menadito le esigenze dei meccanici e dei carrozzieri. Maccarini è un informatico che si è sempre occupato di comunicazione digitale e, prima di dedicarsi a tempo pieno a Cercaofficina, lavorava a Berlino allo sviluppo di progetti informatici per una startup.
Il test su Milano servirà a mettere a punto il servizio. Le officine sono state reclutate attarverso un'azione di telemarketing, alla quale fa seguito una visita, mentre un po' di volantinaggio e di comunicazione via web sono serviti a spargere la voce tra i potenziali utenti.
L'esperienza in Speed MI Up sta concretamente aiutando i due imprenditori a realizzare la loro idea. La formazione, "su temi che poi tocchiamo con mano sul campo e che aiuta a vedere il passo successivo" e la rete di contatti messa a disposizione sono gli aspetti ritenuti più utili. "Anche se non è il focus dell'incubatore", spiegano Brusamolino e Maccarini, "qui siamo riusciti a chiarirci le idee velocemente su aspetti legali, come l'utilizzo delle immagini, sui quali non eravamo preparati; abbiamo ricevuto assistenza nella registrazione del marchio grazie alla partecipazione della Camera di Commercio". E poi la facilità di contatto con il tutor, che è stato decisivo, per esempio, nell'avvio della campagna di telemarketing.
Non appena la fase test si sarà conclusa, il supporto di cui ritengono di avere bisogno è quello necessario ad attirare finanziamenti.