Bowling a Columbine
![]() |
Francesco Daveri |
Bowling a Columbine è un film diretto dal regista Michael Moore e che si è aggiudicato il premio Oscar 2003 come miglior documentario.
Il film è dedicato al tema dell'uso delle armi in America e si riferisce al massacro della Columbine high school nel Colorado, quando due ragazzi armati di fucile uccisero 12 studenti e un insegnante nella loro scuola per poi suicidarsi.
Di fatto il film tratta anche di un evergreen dell'economia e delle scienze sociali: vale a dire la difficoltà di individuare la causa di un evento.
Alla fine della sua indagine Michael Moore giunge infatti alla conclusione che non è l'arma in sé a creare il crimine, ma la paura del crimine stesso che negli Stati Uniti, attraverso i loro mezzi d'informazione, porta una gran parte degli americani a diffidare del prossimo.
Accade così che normali contrasti si traducano in forme di difesa personale eccessiva. Per Moore è la cultura che rende possibili questi eventi nella società americana, non la legislazione che consente di portare armi.