Bocconi collabora al lancio del database Global Board Ready Women
La Commissione europea spinge per promuovere la partecipazione femminile nel mondo europeo degli affari e la Bocconi si trova in prima linea nel supportarla con il suo contributo al lancio oggi del database Global Board Ready Women, che comprenderà 8.000 nominativi di donne pronte a entrare nei board delle società europee quotate.
L'iniziativa è la principale di una serie svolta all'interno del progetto 'The European Business Schools /Women on Board Initiative' lanciato nel 2011 dalla Commissione europea, promosso dal vice presidente Viviane Reding, di cui Bocconi è uno dei membri fondatori. Il progetto raccoglie un gruppo di università, organizzazioni e donne appartenenti ai cda di grandi imprese con lo scopo di promuovere modalità concrete per frantumare il soffitto di vetro che limita l'accesso delle donne ai consigli di amministrazione europei. La partecipazione di Bocconi è coordinata da Alberto Grando, prorettore per lo sviluppo della Bocconi, e dalla prof.ssa Paola Profeta, docente del Dipartimento di Analisi delle politiche e management pubblico, incaricata delle relazioni con le "European Business Schools Women on Board Initiatives".
L'azione lanciata oggi vede la creazione di un database, il Global Board Ready Women Searchable Data Base (GRBW), sul quale stanno migrando i cv di 8.000 donne, identificate dai vari membri del gruppo, che sono 'board ready', ovvero con i requisiti e la disponibilità per occupare un posto nei cda di società quotate europee. Bocconi ha partecipato fornendo una suo database, che parte da quello costruito negli ultimi anni dall'Osservatorio sul Diversity Management della SDA Bocconi, coordinato da Simona Cuomo, congiuntamente alla Professional Women's Association di Milano e con il supporto del Topic Plurality & Diversity della Bocconi Alumni Association (BAA).
"Oggi viene lanciato il Global Database ma il processo è ancora in corso," spiega Profeta. "Bocconi prevede un aumento del numero di cv nel suo database che fornirà all'iniziativa. Numerosi cv sono arrivati a seguito di una recente call rivolta alle alumne e saranno presto selezionati dall'advisory board."
Leggi qui per maggiori dettagli sull'iniziativa
La pagina BAA dedicata al progetto