Contatti

B.LIVE: la moda fatta dai ragazzi per i ragazzi

, di Laura Fumagalli
Al progetto, realizzato dal reparto di Pediatria Oncologica dell'Istituto Tumori di Milano, parteciperanno anche gli studenti del Master Mafed di SDA Bocconi

Una vendita esclusiva di vestiti all'ultima moda nella zona più trendy della città: questo l'ultimo evento marcato B.LIVE, il brand firmato dai ragazzi dell'Istituto Tumori di Milano. Al prossimo, che invece si terrà l'11 maggio, parteciperanno anche gli studenti del Master in fashion, experience and design management (Mafed) di SDA Bocconi.

Il 23 aprile, concluse le intense giornate del Fuorisalone, un appuntamento diverso ha animato zona Tortona: questa volta le 'star' dietro le quinte non erano celebri designer di fama internazionale, ma i ragazzi dell'Istituto Tumori di Milano che, guidati dalla stilista Gentucca Bini, hanno presentato la loro collezione moda. Felpe, pantaloni, t-shirt e accessori, originali e coloratissimi, sono il pezzo forte della collezione.

B.LIVE, che già nel nome racchiude tutto un manifesto programmatico ("essere, vivere, credere") incarna una diversa concezione del lavoro, che da mezzo di guadagno diventa passione, espressione di creatività ed energia. La collaborazione con SDA Bocconi è nata in seguito a un incontro organizzato da Simona Cuomo: "Abbiamo subito deciso di collaborare secondo la filosofia «i ragazzi per i ragazzi»", racconta Stefania Saviolo, direttrice del Mafed. "Alcuni dei nostri studenti", spiega, "supporteranno il team B.LIVE nello sviluppo delle prossime collezioni in aree più tecniche, quali il merchandising, l'e-commerce, il business planning, la comunicazione, il sourcing". Anche i docenti della faculty moda di SDA Bocconi, coordinati da Stefania Saviolo, metteranno a disposizione del progetto la loro esperienza e i loro contatti per contribuire al successo duraturo dell'iniziativa. "Si creeranno quindi team di progetto che avranno obiettivi specifici sotto il coordinamento di tutor Bocconi", prosegue Stefania Saviolo, "con l'obiettivo di rendere B.LIVE una realtà continuativa nel mondo della moda giovane e alimentare così nuovi progetti per i ragazzi in cura all'Istituto Tumori". "Per gli studenti Bocconi", conclude Stefania Saviolo, "B.LIVE rappresenta una preziosa possibilità di arricchire il proprio percorso di crescita professionale e umana, guardando la moda come un'occasione di scambio tra pari, dove il valore che si crea non è solo commerciale, ma anzitutto sociale e morale".

B.LIVE è il primo brand creato e ideato nell'ambito di Il Tempo Magico, un'iniziativa nata lo scorso anno nel contesto del Progetto Giovani della Pediatria Oncologica della Fondazione IRCCS Istituto dei Tumori di Milano, con l'obbiettivo di concentrare l'attenzione sugli adolescenti, che spesso hanno maggiori difficoltà rispetto ai bambini durante le cure. L'iniziativa Il Tempo Magico è realizzata dalla Fondazione Magica Cleme in collaborazione con l'Associazione Bianca Garavaglia e finanziata dalla Fondazione Near Onlus di Bill Niada. "Per i ragazzi che hanno ideato il brand B.Live e che partecipano con entusiasmo a questa iniziativa", afferma Niada, "è molto gratificante poter dare concretezza al progetto con l'aiuto, non solo di importanti professionisti, ma anche di altri giovani, come gli studenti del master Moda della Bocconi. B.Live nasce dai ragazzi e si rivolge ai ragazzi, con l'obiettivo di sviluppare tematiche importanti della vita e creare un nuovo e forte orgoglio di appartenenza".

La collezione B.LIVE è acquistabile nel corner B.LIVE presso il centro Full&Fifty di Meda (via Indipendenza, 97), oppure in occasione di eventi speciali pubblicati sulla pagina Facebook di B.LIVE.

Ecco i prossimi: sabato 11 maggio presso il Museo d'Arte Contemporanea di Lissone (intera giornata) e giovedì 23 maggio, dalle h. 20.00 all'Old Fashion Club di Milano (viale Alemagna, 6).

I ragazzi di B.LIVE indossano i capi che hanno realizzato