B Talent: che la sfida abbia inizio
Giulia, Mark, Chiara, Alfredo, Margarita ed Eleonora: sono i sei studenti che hanno superato le selezioni per partecipare al talent show made in Bocconi. Il nuovo programma della web tv della Bocconi si chiama B Talent ed è nato da un'idea di Michele Sodano, responsabile musicale di B Students TV.
I ragazzi hanno tutti tra i 19 e i 21 anni, frequentano il triennio in Bocconi e hanno storie e aspirazioni diverse, ma c'è un aspetto fondamentale che li accomuna: la passione per la musica. A difendere l'orgoglio ambrosiano sono in due: Giulia Saccomani, che con i suoi 19 anni è la più giovane, ed Eleonora Carminati, che di anni ne ha 21. Alfredo Mineo e Chiara Bonarrigo, invece, sono siciliani; Mark Camilleri arriva da Londra e quella che ha fatto più strada per approdare sul palco di B Talent è Margarita Sazonova, che è nata a Batajsk, un paese sul fiume Don nella Russia europea.
Le selezioni, alle quali hanno partecipato circa 40 studenti della Bocconi, si sono svolte il 20 marzo di fronte a una giuria costituita da tre ragazzi del secondo anno e membri dello staff di B Students TV - Andrea Gaiti, Andrea Semenzin e Stefano Colazzo - che hanno assunto il ruolo di music assistant (se li chiami giurati si schermiscono, ma Michele non ha dubbi sulla loro eccezionale competenza musicale). I tre arbitri di B Talent provengono, come Michele e Ciando (Alessandro Cravidi), conduttore del programma, da Musical in Bocconi (sono tutti nel cast di Kashmir, lo spettacolo che andrà in scena il 23 e 24 maggio), e non è il primo progetto musicale a cui lavorano insieme: il gruppo ha scritto e prodotto il videoclip È Natale, che lo scorso inverno ha avuto migliaia di visualizzazioni su YouTube.
"Più che la visibilità", spiega Michele, "credo che i concorrenti, proprio come me, siano in cerca di un'opportunità di evasione, un diversivo dalle lezioni e dagli esami: ci piace definirci artisti e non solo studenti, per cui abbiamo bisogno del palco, non solo di aule". Ma se per questi giovani artisti è prima di tutto un'occasione di svago, per gli spettatori promette di essere uno spettacolo musicale di grande qualità.
B Talent segue esattamente il format del talent show: ciascuno dei giurati assiste due concorrenti, per i quali ha il ruolo di vocal coach. Mark e Margarita sono nella squadra di Gaiti, Alfredo e Chiara in quella di Semenzin, Giulia ed Eleonora si preparano sotto la supervisione di Colazzo. Alla fine di ciascuna puntata, durante la quale i concorrenti si cimentano nell'interpretazione di vari brani assegnati dai loro coach, il pubblico potrà votare: al fatidico televoto si sostituisce la votazione sulla pagina Facebook, aperta a tutti coloro che accedano al social network. Il vincitore avrà in premio una produzione discografica e la realizzazione di un videoclip, tutto firmato B Students TV, in cui interpreterà un brano scritto da Michele e dal suo staff. Le puntate saranno registrate al Maison España, location dalla suggestiva ambientazione spagnola in zona Navigli; il primo episodio sarà caricato sul canale YouTube di B Students TV il 16 maggio e i successivi appariranno ogni mercoledì. L'ultima puntata, invece, prevista per l'11 giugno, sarà uno spettacolo live aperto al pubblico: i tre finalisti si sfideranno per vincere la competizione alla presenza di una giuria demoscopica (Michele ha mutuato la terminologia tecnica dei talent show rodati), che voterà in diretta il proprio artista preferito.
"B Talent è qualcosa che nasce all'interno della Bocconi", spiega Michele, "ma che non rimane confinato nel limitato mondo dell'università, perché la musica è passione, e la passione valica i confini geografici e sociali." Non ci rimane che scoprire i talenti musicali che studiano in Bocconi e mettere il fatidico 'like' su Facebook, sperando di aiutare l'artista più dotato a vincere la gara.