Contatti

The Avengers

, di Gabriella Lojacono - professore associato presso il Dipartimento di management e tecnologia
Gabriella Lojacono

Il Tesseract, fonte inesauribile di energia, viene sottratto da Loki, uno dei tanti supercriminali della Marvel, in una base Nasa.
Nick Fury (Samuel Jackson) per recuperare il Tesseract va a scovare in diverse aree del Pianeta i protagonisti dei più recenti film di azione dei Marvel studios.
Si ritrova insieme un gruppo di supereroi composto da Iron Man (Robert Downey Jr.) accompagnato come sempre dalla sua avvenente assistente Pepper (Gwyneth Paltrow), l'incredibile Hulk (Mark Ruffalo), Thor (Chris Hemsworth) e Captain America (Chris Evans). Il tutto con fantastici effetti 3D. Cosa si può imparare da un film di azione in cui i protagonisti sono dei supereroi? Uscita dal cinema la prima cosa che ho pensato è stata: "Questo è un film sulle dinamiche di gruppo e lo farei vedere ai miei studenti per comprendere come si può voltare in positivo il lavoro in team facendo leva su un elemento unificante e valorizzando al meglio le competenze di ognuno".
All'inizio, infatti, i nostri eroi si fanno guerra tra loro e rischiano di mettere a repentaglio il futuro della Terra. È Nick Fury che trova il modo per facilitare la coesione del gruppo e motivarli a combattere uniti. Il lieto fine è scontato.