The Artist
![]() |
Salvio Vicari |
Nello scegliere un lavoro cinematografico che affrontasse il tema della tecnologia e dell'innovazione, è stato facile pensare a un recente e bellissimo film, The Artist, che sembra un manuale sul tema.
Un attore di cinema muto, George Valentin (interpretato dall'ottimo Jean Dujardin), stella di grande successo, entra in crisi quando irrompe sulla scena il sonoro, che incontra chiaramente i favori del pubblico e l'interesse degli investitori. Valentin continua ostinatamente sulla strada del muto, fino a perdere tutto e ad avvitarsi nella disperazione più profonda, mentre una giovane comparsa, Peppy Miller, del tutto sconosciuta, diventa la nuova star. In un manuale si leggerebbe che una nuova tecnologia sconvolge gli assetti del mercato e rende obsolete le competenze esistenti. Il successo passato è un potente inibitore a cambiare, favorendo l'emergere di nuovi concorrenti, portatori di capacità in linea con la nuova tecnologia. Anche il finale del film è da manuale: spesso la soluzione sta nel trovare un nuovo mercato ove le competenze obsolete siano una risorsa preziosa, come ci mostra la rinascita di Valentin, insieme con Peppy Miller, in un nuovo genere cinematografico, il musical.