Andrea Sironi nominato Presidente CEMS
Andrea Sironi, rettore dell'Università Bocconi, è stato nominato presidente del CEMS, la Global Alliance in Management Education, per il prossimo biennio. Sironi, che sarà insediato nel suo ruolo sabato a Bruxelles durante l'annual meeting del CEMS, è stato nominato da un comitato di rappresentati delle università e delle aziende che fanno parte del network.
Fondato nel 1988, con la Bocconi tra i quattro partner fondatori, con l'obiettivo di promuovere l'eccellenza nella formazione pre-experience nel campo del management, il CEMS oggi è una alleanza tra 29 università tra le più importanti del mondo e oltre 60 multinazionali partner. Un'alleanza che è cresciuta negli anni grazie al successo del corso di laurea CEMS Master in International Management, il joint degree offerto dalle scuole partner.
"Sono molto onorato di questo mandato, che accetto con grande entusiasmo, sia a livello personale sia come rappresentante di uno dei membri fondatori del network", dichiara Sironi. "Dalla sua fondazione il CEMS ha svolto un ruolo unico come precursore dei trend futuri e dell'innovazione nel campo della formazione manageriale nell'arena globale. E' una grande responsabilità e privilegio servire questa organizzazione, che raccoglie eccellenze da tutto il mondo".