Contatti

500 studenti alla Go a Napoli

, di Susanna Della Vedova
La città sarà sede anche del prossimo test di selezione, il 18 aprile, ai corsi di laurea

Hanno partecipato circa 500 studenti delle superiori alla Giornata di orientamento alla scelta universitaria che la Bocconi ha organizzato alla Città della Scienza lunedì 17 novembre.
Presenti le scuole di Napoli e provincia, tra cui i licei classici Umberto I, Caro, Garibaldi, Vico e Pansini. Tra gli scientifici il Bianchi, Mazzini, e molti gli istituti tecnici quali il Pontano e il Fermi.
Gli studenti, per lo più dell'ultimo anno, alcuni soli altri accompagnati dai referenti all'orientamento delle diverse scuole, hanno potuto assistere alla presentazione dei 5 corsi di laurea triennali in economia, di cui uno in inglese, e di quello a ciclo unico in Giurisprudenza, che la Bocconi offrirà il prossimo anno accademico 2009-2010.
Presenti anche studenti tutor per raccontare la propria esperienza, come Stefania Di Maggio napoletana che dopo il liceo Virgilio di Napoli ha deciso di abbandonare la città natale per trasferirsi sola a Milano e iscriversi al corso di laurea triennale in Economia e management per arte, cultura e comunicazione. Oggi, dopo la laurea triennale, frequenta il primo anno di laurea specialistica in Marketing e management sempre in Bocconi.
"Trasferirmi a Milano e frequentare la Bocconi è stata una scelta difficile, ma fortemente voluta", racconta Stefania, "volevo un corso che fosse economia, ma che mi aprisse anche a discipline diverse come l'arte e la cultura. La Bocconi l'ho scelta anche per le numerose opportunità che offre sia durante gli anni di studio, sia poi per l'inserimento nel mondo del lavoro".
Durante la mattinata napoletana, a tutti i partecipanti, inoltre, è stata anche offerta l'opportunità di "assaggiare" il test di ammissione alle lauree triennali che si svolgerà il 18 aprile anche a Napoli, oltre che in altre sette città italiane (Milano, Bari, Cagliari, Palermo, Rimini, Roma, Padova).
Attualmente in Bocconi sono iscritti 674 studenti provenienti dalla Campania, di cui 299 da Napoli. Di questi sono 184 gli iscritti ad un corso di laurea triennale, e 115 ad un corso di laurea specialistica.
Il restante numero è suddiviso tra triennali e specialistica: 159 da Salerno; 86 da Caserta; 83 da Avellino; 47 da Benevento.