Teatro Linguaggicreativi
12/01/2025 ore 19:00 presso Il Cielo Sotto Milano
NO (prosa under35)
NO è uno spettacolo che indaga la difficoltà di definizione dei propri confini personali, il senso di colpa che ci portiamo appresso e che ci costringe ad essere ubbidientə pur di essere accettatə, il desiderio di entrare in contatto con le altre persone e la necessità di farlo in primis con noi stessə.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
17/01/2025 ore 21:00 presso Teatro della Contraddizione
DAIMON + NARESH RAN (concerto)
DAIMON, un progetto "deep drone" audiovisivo nato dalla collaborazione tra Simon Balestrazzi, Nicola Quiriconi e Paolo Monti, tra i musicisti più attivi della scena sperimentale/post-industriale italiana ed europea In apertura Naresh Ran, ideatore e fondatore dell'etichetta Dio Drone, nonché chitarra/voce del duo noise "Hate&Merda".
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
24/01/2025 ore 20:30 presso Il Cielo Sotto Milano spazio teatrale in Viale Molise
Elizabeth I – Sorry for what? (danza)
Lo spettacolo, ideato e diretto da Giulia Spattini e prodotto dalla compagnia Balletto Civile, propone una rivisitazione originale e intensa della figura di Elisabetta I, regina d'Inghilterra, esplorando il confine tra potere e solitudine, forza e vulnerabilità.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Biglietti a prezzo ridotto al costo di 10,00€
Abbonamento ai 4 spettacoli della rassegna danza al costo di 36,00€
Abbonamento a 6 spettacoli a a scelta tra prosa, prosa under35 e danza al costo di 54,00€
Incontro post-spettacolo con i coreografi e i danzatori per approfondire il lavoro creativo e offrire un momento di confronto diretto
Programmazione della rassegna danza:
https://www.linguaggicreativi.it/teatro/stagione-danza/
Stagione completa di Teatro Linguaggicreativi
https://www.linguaggicreativi.it/teatro/stagione-in-corso/
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
25/01/2025 ore 20:30 presso Il Cielo Sotto Milano
GASPAROTTI + DANILO LIGATO
Synth semimodulari e registrazioni ambientali, nastri magnetici e archi, pianoforti preparati che rieccheggiano Arvo Part. L’universo sonoro di è un maelstrom in cui si fondono poliritmi e armonie capaci di portare l’ ascoltatore fuori dallo spazio e dal tempo attraverso l’esplorazione continua di nuovi timbriche e nuovi orizzonti tonali.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 12
Docenti € 12
Dipendenti € 12
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
https://www.linguaggicreativi.it/portfolio/elizabeth-i-sorry-for-what/
biglietteria@linguaggicreativi.it | 327 432 5900
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
07 febbraio 2025 ore 20:30 presso Il Cielo Sotto Milano
TROFFEA – LA PIAGA DEL BALLO (Spettacolo stagione danza)
Claudia Caldarano si mette nei panni di Troffea, la donna che contagiò Strasburgo con la “febbre del ballo”, attraverso una narrazione coreografica interattiva che unisce racconto e danza.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 12
Docenti € 12
Dipendenti € 12
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
https://www.linguaggicreativi.it/portfolio/troffea-la-piaga-del-ballo/
biglietteria@linguaggicreativi.it | 327 432 5900
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
09 febbraio 2025 ore 20:30 presso Il Cielo Sotto Milano
QUEST MASTER + ROSAPOLVERE (Concerto)
“QUEST MASTER” è il progetto dungeon-synth fondato dal musicista e artista australiano Lord Gordith. Riesce a catturare l’immaginario epico delle saghe nordiche ibridandolo con la nostalgia digitale per vecchi computer e console. In apertura “ROSAPOLVERE” progetto solista di Pietro Citterio, bassista e polistrumentista che sviluppa una passione per le sonorità più cupe ed elettroniche.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 12
Docenti € 12
Dipendenti € 12
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
https://www.linguaggicreativi.it/portfolio/quest-master-rosapolvere/
biglietteria@linguaggicreativi.it | 327 432 5900
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
15 febbraio 2025 ore 19:00 presso AltaLuce Teatro
PIGIAMA PARTY (Spettacolo prosa under35)
Pigiama Party è un meccanismo comico perfetto e paradossale, che racconta i nostri tempi parlando apparentemente di tutt’altro. Pigiama Party è uno spettacolo in cui si parla di uno spettacolo che non esiste, dando per scontato che tutte le persone in sala l’abbiano visto.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 12
Docenti € 12
Dipendenti € 12
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
https://www.linguaggicreativi.it/portfolio/pigiama-party/
biglietteria@linguaggicreativi.it | 327 432 5900
Linguaggicreativi è Teatro di produzione, ricerca e arte performativa, l’idea nasce nel 2008 dall’incontro tra Simona Migliori e Paolo Trotti.
Nel 2010, in un cortile della vecchia Milano, in Via Villoresi 26, si costituisce Teatro Linguaggicreativi, un’ex stamperia trasformata in un piccolo teatro di 70 posti con un foyer caldo e accogliente, che ricorda la cucina di una casa, per questo e per l’atmosfera familiare che lo caratterizza, Teatro Linguaggicreativi viene definito “un teatro casa”.
Organizza stagioni teatrali di drammaturgia contemporanea, musica, danza e performance con spettacoli di compagnie e artisti nazionali e internazionali e produce spettacoli che circuitano nei teatri e nelle piazze di tutta Italia.
Il nome Linguaggicreativi nasce dalla volontà di utilizzare i linguaggi dell’arte per parlare una lingua universale. Ad oggi Teatro Linguaggicreativi ha accolto artisti riconosciuti e giovani talenti, sempre con l’obiettivo di offrire al pubblico uno squarcio sulla contemporaneità. Una società complessa che ha l’urgenza inesorabile di ascoltare testimonianze e l’urgenza di ricominciare a dialogare in senso politico di partecipazione, perché l’arte è politica ed appartiene a tutti.
Linguaggicreativi è Scuola di recitazione, organizza corsi e laboratori condotti da professionisti del panorama teatrale, rivolti sia ad allievi attori che vogliono fare del teatro una professione, sia a chi vuole mettersi alla prova con passione.
Linguaggicreativi è contatto col territorio, attraverso progetti speciali dedicati a soggetti svantaggiati, in collaborazione con scuole di ogni ordine e grado, associazioni di quartiere, istituzioni.
Dal 2021 Teatro Linguaggicreativi organizza, in partnership con altre realtà territoriali, il Festival Risveglio di Periferia, un evento importante di riscoperta della periferia come luogo di cultura e aggregazione sociale.
Linguaggicreativi è Teatro in azienda, sviluppa percorsi formativi personalizzati attraverso i linguaggi dell’arte. Crea e gestisce eventi emozionali per congressi, fiere e manifestazioni di ogni tipologia e dimensione.
Puoi consultare la stagione in corso 2024-2025 al link: https://www.linguaggicreativi.it/teatro/stagione-in-corso/
PREZZI SPECIALI PER IL MONDO BOCCONI:
STUDENTI, DOCENTI E DIPENDENTI: €12
MODALITA' DI ACQUISTO
- Acquisto online con prevendita biglietto “convenzionati” presentando la tessera Bocconi in biglietteria
- Oppure prenotazioni obbligatorie a biglietteria@linguaggicreativi.it
Teatro Linguaggicreativi
Via Eugenio Villoresi 26 - 20143 Milano
327 4325 900 | 02 8355 8496
biglietteria@linguaggicreativi.it