Opportunità di volontariato in corso

Scopri le opportunità

30 aprile

Coinvolgere attivamente bambini dai 6 ai 12 anni nelle buone pratiche per far fronte al cambiamento climatico, in occasione della Giornata della Terra


turno unico: dalle ore 8.00 alle ore 17.00
due turni: dalle 8.00 alle 13.00 o dalle 13.30 alle 17.00    

Istituto Comprensivo Statale Paolo e Larissa Pini

Via Privata Stefanardo da Vimercate, 14 Milano (zona gorla)     

https://volontariato.comune.milano.it/eventi/la-sostenibilita-ambientale-entra-scuola 


L’impegno sarà preceduto da un momento di formazione
 

24 e 25 maggio

Iniziative dedicate ai bambini (3-12 anni)
I volontari potranno supportare l’organizzazione generale delle giornate suggerendo alle famiglie a quali attività è possibile partecipare e in quali luoghi.

  • sabato 24 maggio 2025: dalle ore 9:00 alle ore 18:30 divisi su 3 turni (9-12; 12-15; 15-18:30)
  • domenica 25 maggio 2025: dalle ore 9:00 alle ore 18:30 divisi su 3 turni (9-12; 12-15; 15-18:30)

Castello Sforzesco, Piazza Castello, Milano     
https://volontariato.comune.milano.it/eventi/festival-dei-bambini-e-delle-bambine-2025 

Brevissima formazione previa, che verrà effettuata direttamente la mattina, prima dell’inizio della manifestazione.
 

Fondazione IBVA sta creando un pool di volontari che li supporti nell’organizzazione e gestione dei loro eventi negli orari serali dal lunedì al venerdì.

Sede: via Santa Croce, 15 Milano
Per informazioni: volontariato@ibva.it 
 

Dall’11 aprile al 15 novembre 2025

Si cercano volontari a supporto dell’evento occupandosi dell’allestimento e del disallestimento degli spazi.

  • Venerdì 11 aprile
  • sabato 12 aprile
  • Venerdì 9 maggio
  • Sabato 10 maggio
  • Venerdì 6 giugno
  • Sabato 7 giugno
  • Venerdì 19 settembre
  • Sabato 20 settembre
  • Venerdì 17 ottobre
  • Sabato 18 ottobre
  • Venerdì 14 novembre
  • Sabato 15 novembre

Orario turni: Venerdì dalle 16 alle 19 - Sabato dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17

 il pranzo di sabato sarà offerto dagli organizzatori.

Presso il Politecnico di Milano, Piazza Leonardo Da Vinci 32.

https://volontariato.comune.milano.it/eventi/volontari-supporto-dellassemblea-permanente-dei-cittadini-sul-clima

Dal 7 maggio al 21 giugno

Prima edizione di LIFE, un festival multidisciplinare di teatro promosso da ZONA K e dalla Fabbrica del Vapore, 

  • 1° parte: dal 7 al 19 maggio (esclusi 10 e 11), c/o Fabbrica del Vapore
  • 2° parte: dal 4 al 21 giugno, (esclusi 7, 8, 14, 15, 16, 19) c/o ZONA K, Teatro Fontana, Teatro Out Off

Orario dalle 16.30 alle 22.30 (inclusa la visione degli spettacoli)

Via Giulio Cesare Procaccini, 4
via spalato 11
Via Gian Antonio Boltraffio, 21
Via Mac Mahon 16

Info and how to apply:
https://volontariato.comune.milano.it/eventi/volontari-per-life-theatre-arts-media-festival

https://www.zonak.it/

https://zonaklife.it/

10 e 11 maggio (ogni seconda domenica del mese)

Contatto diretto con il pubblico durante l’accoglienza agli eventi, nell’affiancamento delle attività di raccolta fondi e nel supporto logistico.

Cascina Cuccagna via Privata Cuccagna 2

Per candidarsi scrivere una mail a

margherita.aliverti@cuccagna.org

Domenica 11 maggio

  • dalle 8.00 alle 10.00 - Accoglienza e stand informativo
  • dalle 10.00 alle 13.00 – Partecipazione alla biciclettata o presidio presso lo stand informativo

Volontari al desk informativo

  • Accogliere i partecipanti di Bicicivica;
  • Fornire materiali e informazioni sull’evento;
  • Presenziare allo stand informativo di Milano Cambia Aria;
  • Fornire materiali e informazioni sulle tematiche legate alla sostenibilità ambientale.

Piazza Duca d’Aosta, Milano 

Per maggiori informazioni:

https://volontariato.comune.milano.it/eventi/volontari-al-desk-informativo-di-milano-cambia-aria-pop-bicicivica-2025

https://www.comune.milano.it/web/milano-cambia-aria 

https://civilweek-vivere.it/bicicivica-milano-2025/

Dal 31 maggio all’8 giugno

Festival di arti performative, alla sua settima edizione, che si svolge dal 30 maggio all’8 giugno 2025 in vari quartieri di Milano, coordinato dall’associazione culturale Bardha Mimòs ETS e patrocinato dal Comune di Milano. 

A volontari e volontarie verrà chiesta soprattutto un’attività di accoglienza del pubblico e di gestione della sala e della situazione prima e durante lo spettacolo, da svolgere in piccole squadre di 2 o 3 persone circa.

Formazione obbligatoria: 26 maggio ore 19 presso la sede di viale Monza 142

  • 31 maggio e 1 giugno dalle 15:30 alle 22:00;
  • 3, 4, 5, 6 e 7 giugno dalle 18:30 alle 23:00 circa, ogni turno dura max 3 ore.

Luoghi vari a Milano città, principalmente a NoLo (Nord Loreto), ma anche nei seguenti quartieri: Lambrate, Adriano, Martesana, Calvairate, Ortica, Villapizzone, Dergano, San Siro, Giambellino/Lorenteggio, Gallaratese

Come candidarsi:

https://volontariato.comune.milano.it/eventi/volontari-per-fringemi-festival

 

Dal 3 all’8 giugno, dalle 10 alle 24

Affiancare lo Staff del MFF nelle fasi di accoglienza, desk informativo, lavoro di maschera e di coordinamento dei flussi di pubblico. Sarà possibile un affiancamento nell’area stampa e gestione giornalisti.

Cinema Anteo, Cinema Mexico, Teatro Strehler, Castello Sforzesco, Piazze e parchi cittadini da definire

Maggiori informazioni:

https://volontariato.comune.milano.it/eventi/volontari-per-milano-film-fest

www.milanofilmfest.it

 Il volontario dovrà partecipare al momento di formazione e garantire la presenza per un turno di 5 ore per almeno 3 giorni di festival